Windows 10 è il sistema operativo più diffuso al mondo. Dopo 3 anni e mezzo supera Windows 7
Microsoft ha completato il 2018 segnando un importante traguardo: Windows 10 è ora il sistema operativo più diffuso al mondo sui pc desktop. È riuscito finalmente a superare Windows 7.
Windows 10 è il sistema operativo più diffuso al mondo. Dopo 3 anni e mezzo supera Windows 7
Windows 10 è il più recente sistema operativo desktop dell’azienda ed è ora il più popolare al mondo; ha superato Windows 7 il sistema operativo lanciato 9 anni fa
Da dicembre, Windows 10 detiene oltre il 39% della quota di mercato dei sistemi operativi desktop, mentre Windows 7 rappresenta circa il 37 percento.
Il rapporto di NetApplications afferma, inoltre, che oltre 700 milioni di dispositivi girano ora su Windows 10; questi dispositivi includono PC, Xbox One, tablet e telefoni.
Microsoft sta ultimando il processo che la porterà a non supportare più Windows 7, visto che l’assistenza per tale sistema operativo si conclude ufficialmente nel 2020. L’azienda ha invitato gli utenti a effettuare l’aggiornamento e la quota di mercato di Windows 7 ha subito un costante calo da allora. Anche se il 37% è ancora davvero tanto.
Windows 10 è stato rilasciato nel 2015, il che significa che ci sono voluti circa tre anni e mezzo per raggiungere questo record.
Pur dominando il mercato del desktop OS, Microsoft è ancora ben lontana dal suo obiettivo originale da quando è stato rilasciato Windows 10. Il gigante informatico aveva inizialmente previsto l’installazione di Windows 10 su un miliardo di dispositivi nell’arco di tre anni.
Indipendentemente da ciò, anche con qualche inciampo, Microsoft ha avuto un bel 2018 e Windows 10 ha sicuramente giocato un ruolo importante.
I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…
Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011