WhatsApp vs Telegram: la battaglia a colpi di trasferimento file

WhatsApp vs Telegram è una lotta estremamente interessante. E in questa circostanza parliamo di un vero e proprio botta e risposta sui social, nello specifico Twitter. In sostanza il team social di WhatsApp tramite una twittata si vantava del suo limite di trasferimento di file di 100 MB, suggerendo di utilizzare l’app per inviare file di grandi dimensioni, piuttosto che l’e-mail. Secca e carica di ilarità è giunta la risposta cinguettante di Telegram, l’app di messaggistica rivale. Una nota ufficiale di WhatsApp che non poteva non trasformarsi in uno splendido assist servito a puntino al concorrente. Telegram ha infatti sottolineato come nel suo caso gli allegati possano essere ben più pesanti ovvero fino a ben 1,5 GB.

WhatsApp vs Telegram, chi la vince?

Alcuni anni fa, un limite di trasferimento di file di 100 MB sarebbe stato visto in maniera positiva, soprattutto in quanto numerosi servizi di posta elettronica avevano limiti molto restrittivi sulla dimensione dei file che si potevano aggiungere come allegato. Il peso in byte dei file moderni è in costante crescita e con più persone che desiderano inviare file di grandi dimensioni, come foto ad alta risoluzione o video 4K, quel limite di 100 MB potrebbe non essere più sufficiente.

E qui il WhatsApp vs Telegram lo vince decisamente Telegram in quanto WhatsApp ha finito per vantarsi di offrire un limite di dati ormai relativamente basso, servendo su un piatto d’argento al suo più grande rivale un modo per ridimensionare le peculiarità del servizio offerto da WhatsApp stesso. Insomma la classica twittata ad effetto boomerang.

E così dopo che WhatsApp ha twittato “Devi inviare un’e-mail ma l’allegato è troppo grande? Prova invece a utilizzare WhatsApp, dove puoi inviare file fino a 100 MB “, l’account Twitter di Telegram Messenger ha risposto con” Devi inviare un messaggio ma l’allegato è troppo grande? Prova invece a utilizzare Telegram, dove puoi inviare file fino a 1,5 GB “.

Il limite di trasferimento di 1,5 GB di Telegram è un enorme aggiornamento rispetto ai 100 MB relativamente scarsi di WhatsApp. Che dopo questa beffa WhatsApp si dia una sveglia?


WhatsApp vs Telegram: la battaglia a colpi di trasferimento file - Ultima modifica: 2019-09-16T07:30:33+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

13 ore ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

15 ore ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

1 giorno ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

4 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

6 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011