WhatsApp non supporterà più BlackBerry e Windows Phone dal 31 dicembre

WhatsApp non supporterà più Blackberry e nemmeno Windows Phone.  WhatsApp ha fornito dettagli in merito ai suoi piani per i vecchi sistemi operativi mobile meno di una settimana prima della fine dell’anno. L’app di proprietà di Facebook smetterà di supportare il sistema operativo BlackBerry (incluso il BlackBerry 10) e Windows Phone 8.0 (e versioni precedenti) il 31 dicembre 2017.

WhatsApp non supporterà più Blackberry e nemmeno Windows Phone, ma continuerà a funzionare

La fine del supporto non significa che la piattaforma non funzionerà più, ma non sarà possibile creare nuovi account o ri-verificare account esistenti; inoltre, WhatsApp avverte che: “poiché non svilupperemo più attivamente per queste piattaforme, alcune funzionalità potrebbero smettere di funzionare in qualsiasi momento.”

I consigli di Whatsapp per i proprietari di BlackBerry e Windows Phone

“Queste piattaforme non offrono il tipo di funzionalità di cui abbiamo bisogno per espandere le funzioni della nostra app in futuro. Se utilizzi uno di questi dispositivi interessati, si consiglia di eseguire l’aggiornamento a una versione più recente del sistema operativo o ad un nuovo Android con OS 4.0+, iPhone con iOS 7+ o Windows Phone 8.1+ in modo da poter continuare a utilizzare WhatsApp.

Una volta che disponi di uno di questi nuovi dispositivi, semplicemente installa e verifica il tuo numero di telefono sul nuovo dispositivo. Ricorda che WhatsApp può essere attivato con solo un numero di telefono su un dispositivo solo alla volta.”

Al momento non esiste un’opzione per trasferire la cronologia chat tra piattaforme, tuttavia, forniamo l’opzione per inviare la cronologia della chat allegata a un’email. Scopri come esportare la cronologia della chat.

I consigli di WhatsApp per gli utenti BlackBerry e Windows Phone

WhatsApp non supporterà più BlackBerry e Windows Phone

Se sei un utente BlackBerry e desideri continuare a ricevere gli aggiornamenti di WhatsApp, dovrai passare a un dispositivo BlackBerry Android. All’inizio di questo mese, BlackBerry ha confermato che BB10 sarà supportato per “almeno due” anni in più.

Se sei un utente di Windows Phone, dovresti comunque ricevere gli aggiornamenti sui dispositivi mobile Windows 10.

L’app di messaggistica ha fatto una mossa simile alla fine del 2016, ponendo fine al supporto per alcuni vecchi sistemi operativi mobile, compresi BlackBerry e Nokia. BlackBerry 10 era previsto fosse dismesso prima, ma WhatsApp ha mantenuto il supporto per un altro anno.

Per quanto riguarda Nokia, WhatsApp ha anche annunciato che smetterà di supportare il Nokia S40 il 31 dicembre 2018. I dispositivi Android meno recenti (versione 2.3.7 e precedenti) dispongono di tempi più lunghi e saranno supportati fino all’1 febbraio 2020.


WhatsApp non supporterà più BlackBerry e Windows Phone dal 31 dicembre - Ultima modifica: 2017-12-27T11:42:09+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

19 ore ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

21 ore ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

2 giorni ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

5 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

6 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011