WhatsApp modalità vacanza, si potranno silenziare le notifiche

WhatsApp modalità vacanza. Esattamente. Si basa sulla funzione “Silenzia notifiche”, e permette di evitare scocciature in determinati periodi. Una funzionalità già in sviluppo da anni ma mai portata a termine. La prima versione della Vacation Mode funzionava nello specifico per le conversazioni archiviate: di norma quando un utente archivia una conversazione questa viene rimessa in lista non appena si riceve un nuovo messaggio. Attivando la Modalità Vacanza, invece, le conversazioni archiviate sarebbero rimaste tali se prima era stata attivata la modalità “Silenzia notifiche”. La nuova Vacation Mode in via di sviluppo, invece, funziona in maniera diversa.

WhatsApp modalità vacanza, come funzionerà

La nuova variante della modalità vacanza in sviluppo su WhatsApp avrà una sezione dedicata, all’interno della quale l’utente potrà scegliere parametri diversi. Abilitando la funzione le conversazioni archiviate verranno spostate nella parte superiore della lista principale. Premendo sulla voce si accederà alla lista delle chat archiviate, in cui sarà presente un nuovo tasto “Notifiche”, che porterà a una schermata in cui sarà possibile selezionare due opzioni sul modo in cui il servizio dovrà gfestire i messaggi in arrivo nelle conversazioni silenziate.

  • Notify new message: la prima opzione consentirà – se attivata – di mantenere la gestione attuale delle notifiche nelle chat archiviate, quindi i nuovi messaggi verranno proposti nella lista principale delle conversazioni. Disattivando l’opzione si attiva la “modalità vacanza”, quindi le notifiche arriveranno solo nella lista delle chat archiviate.
  • Auto hide inactive chats: si tratta di una modalità estesa della modalità vacanza. Attivandola, tutte le chat che rimangono silenziose per più di sei mesi verranno automaticamente silenziate.

WABetaInfo, che ha riportato la novità, suggerisce che è probabile che WhatsApp introdurrà nuove opzioni per gestire le chat archiviate, come ad esempio la possibilità di selezionare il tempo necessario perché le conversazioni vengano automaticamente archiviate. Al momento in cui scriviamo questo pezzo WhatsApp non ha mai parlato ufficialmente delle novità, quindi non sappiamo quando verrà introdotta sui client ufficiali rilasciati nel canale stabile dell’app di messaggi.


WhatsApp modalità vacanza, si potranno silenziare le notifiche - Ultima modifica: 2020-09-04T12:00:10+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Apple vuole trasformare l’iPhone in un medico virtuale con AI: Project Mulberry

Il progetto con intelligenza artificiale, chiamato Mulberry, è il prossimo tassello dell’ecosistema di benessere di…

18 ore ago

Meta AI su WhatsApp: il chatbot che ti ascolta, ti risponde… e a volte ti confonde

Meta AI, l’intelligenza artificiale di Zuckerberg, sbarca su WhatsApp tra entusiasmo, sospetti e qualche risata…

18 ore ago

Addio Blue Screen of Death, Microsoft introduce la schermata nera

Microsoft sostituisce la celebre schermata Blue Screen of Death con una versione nera, più moderna…

20 ore ago

Aggiornamento iOS 18.4: tutte le novità (e cosa manca ancora in Italia)

Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…

7 giorni ago

Batterie Nucleari: la rivoluzione che promette 50 anni di autonomia

Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…

7 giorni ago

Nuovo generatore di immagini di ChatGPT: la modifica delle foto fa impazzire il Web

Il nuovo generatore di immagini di ChatGPT con la nuova funzione di modifica immagini rivoluziona…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011