Arrivano le versioni da 5 e 6 TB dei dischi destinati a custodire nei Nas i dati delle piccole e medie imprese
di Lino Garbellini
In tempi di tecnologia cloud i sistemi di salvataggio dei dati non scompaiono, ma continuano a riscuotere una certa attenzione. Sia perché – pur transitando su Internet – le informazioni finiscono per essere salvate comunque su un supporto fisico, sia perché alcune piccole e medie aziende preferiscono avere un salvataggio dei dati “a portata di mano”. Inoltre, rispetto a certi servizi cloud su cui attualmente è applicata la tassa Siae, i dischi interni ai Pc non sono soggetti a questo obolo.
In questo contesto Western Digital ha aumentato da poco la sua offerta per i dischi Sata Wd Red destinati al Nas storage con tagli da 5 TB (239 euro) e 6 TB (289 euro) destinati proprio alle realtà home e small office.
I Wd Red da 3,5 pollici sono testati per offrire compatibilità con i sistemi Nas dei principali produttori (lista completa sul sito www.wdc.com) e attualmente disponibili in una gamma con capacità che variano da 1 TB a 6 TB. Spazio per i dati a parte, esistono anche altre caratteristiche che hanno contribuito alla diffusione di questi modelli e anche ora ne garantiscono il successo: il supporto per la modalità Raid, i consumi contenuti, l’ampia compatibilità con sistemi Nas di aziende diverse e l’affidabilità.
“La famiglia Wd offre ai suoi clienti un supporto a un numero maggiore di alloggiamenti, una superiore ampiezza di gamma con Wd Red Pro e maggiori funzionalità con l’ultima generazione della tecnologia Wd NASware” spiega Matt Rutledge (senior vice president e general manager, Wd Storage Technology) motivando il successo, “Wd continua ad ascoltare i suoi clienti e realizzare prodotti che partono dalle loro richieste”.
La tecnologia Wd NASware 3.0 incorporata dei Wd Red è progettata per migliorare l’affidabilità e le performance di sistema, ridurre il downtime dei clienti e semplificare il processo di integrazione. I nuovi dischi sono inoltre caratterizzati dal sistema 3D Active Balance Plus, una tecnologia di controllo del bilanciamento che aumenta le prestazioni e l’affidabilità del disco. Con l’incremento delle funzionalità di NASware 3.0, i dischi Wd Red da 1 a 6 TB sono in grado di supportare sistemi NAS fino a 8 alloggiamenti senza influire negativamente sui tempi di lettura e scrittura.
L’azienda ha introdotto recentemente anche gli hard disk Wd Red Pro che si rivolgono al mercato Nas delle medie e grandi imprese con capacità da 2 TB a 4 TB e supporto per i sistemi da 8 a 16 alloggiamenti.
Wd e Wd Red Red Pro sono dotati rispettivamente di una garanzia limitata di tre e cinque anni e di supporto locale in Italia.
Anche la linea di hard disk a basse temperature per lo storage consumer a elevata capacità – i silenziosi ed eco-friendly Wd Green – vedrà un’espansione nel prossimo futuro con l’annuncio di nuovi modelli da 5 TB e 6 TB.
I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…
Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011