Western Digital Corporation, azienda leader nelle tecnologie e soluzioni per lo storage, ha annunciato oggi l’estensione della capacità di memoria della linea di pluripremiati hard drive per NAS WD Red® e WD Red Pro, con l’introduzione di nuovi modelli a 10TB di memoria, ottimizzati per essere usati in ambienti NAS privati, domestici e di piccole o medie imprese. Ad oggi Western Digital ha messo a disposizione di numerose applicazioni, tra cui anche i sistemi NAS, oltre 15 milioni di drive helium-based a elevata capacità di storage e continua a supportare i propri clienti con soluzioni a capacità e affidabilità sempre più estese. La linea di dischi rigidi per NAS WD Red, consente ai clienti una diversa gamma di soluzioni per soddisfare ogni loro esigenza di storage NAS, in continua evoluzione.
“A luglio 2012 abbiamo introdotto sul mercato la linea WD Red, per rispondere alle esigenze in campo di prestazioni, compatibilità e scalabilità dei nostri clienti che operano in ambienti NAS domestici o di piccole dimensioni”, ha dichiarato Brendan Collins, Vice President, Devices Business Unit di Western Digital. “Oggi, cinque anni dopo e con oltre 16 milioni di hard drive WD Red prodotti, continuiamo a implementare la piattaforma, rendendo la nostra piattaforma HelioSeal e altre tecnologie innovative, in grado di supportare i clienti soddisfando le loro esigenze cloud in continua evoluzione.”
Lanciato nel 2012, l’hard drive WD Red è progettato per rispondere alle specifiche esigenze degli ambienti NAS e alla crescente richiesta, da parte dei clienti, di una soluzione per lo storage affidabile, compatibile e ad un prezzo competitivo. Creata sulla tecnologia Western Digital, HelioSeal®, WD Red 10TB è un hard drive che offre le più alte capacità di memoria e prestazioni ed è in grado di rispondere alle esigenze dei sistemi NAS da 1 a 8 alloggiamenti di uno storage sempre maggiore. Il design helium-based consente il 25% di capacità in più rispetto alla WD Red da 8TB.
Per NAS con un numero superiore di alloggiamenti in sistemi a torre e rack, il disco rigido della famiglia WD Red Pro da 10TB può offrire le stesse elevate prestazioni, affidabilità e capacità (raccomandato per NAS fino a 16 alloggiamenti).
WD Red / WD Red pro 10TB
• HelioSeal: la quarta generazione dell’esclusiva tecnologi HelioSeal di Western per i 10TB di capacità, viene introdotta nel mercato dello storage per NAS
• 3D Advance Balance Plus, una tecnologia di controllo del bilanciamento avanzata che migliora prestazione ed affidabilità complessive del drive
• Perfetta integrazione con My Cloud®Series NAS di Western Digital e My Cloud Expert Series NAS, creati specificatamente per il mondo creativo, per consentire un trasferimento di contenuti senza precedenti, tra diversi dispositivi e in ogni luogo ci si trovi, in remoto o da casa
• NASware® 3.0, una versione migliorata della tecnologia NASware di WD, progettata per migliorare l’affidabilità e le prestazioni del sistema, ridurre i tempi morti del cliente e per semplificare il processo di integrazione
• Classe di prestazioni ottimizzata: 5400 RPM per gli ambienti SOHO (WD Red) , 7200 RPM per un massimo di 16 sistemi NAS (WD Red Pro)
Si stanno finalizzando i test di compatibilità di WD Red e WD Red Pro 10TB con diversi fornitori dei principali sistemi NAS.
I nuovi dischi rigidi WD Red e WD Red Pro 10TB sono disponibili in Italia presso rivenditori selezionati e distributori autorizzati di WD. I dischi rigidi WD Red 10TB per NAS hanno una garanzia limitata di tre anni e un prezzo consigliato di $494.00 (modello #: WD100EFAX). I drive WD Red Pro 10TB dispongono di una garanzia limitata di cinque anni e un prezzo pari a $533.00 (modello #: WD101KFBX).
Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…
Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…
Il nuovo generatore di immagini di ChatGPT con la nuova funzione di modifica immagini rivoluziona…
Scopri strategie, trend e dati esclusivi sull’Influencer Marketing nel beauty: un webinar gratuito per ottimizzare…
Agenti AI OpenAI, Microsoft e Salesforce puntano su sistemi autonomi per trasformare il lavoro, ma…
La fine del supporto a Windows 10 non è solo un aggiornamento di calendario: è…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011