Waze con Amazon Music: navigazione e servizio musicale insieme in app

Waze dà il benvenuto ufficiale ad Amazon Music, integrando il noto servizio musicale nel proprio player. Il nuovo servizio streaming di Waze Audio Player offrirà agli automobilisti un nuovo modo di ascoltare la musica in viaggio. Waze con Amazon Music garantirà ai membri Prime l’accesso a due milioni di canzoni del database e a oltre mille playlist e stazioni radio senza alcun costo aggiuntivo. Per chi non si accontenta ci sarà poi anche l’opzione Amazon Music Unlimited, il livello di abbonamento premium del servizio, con cui è garantito l’accesso a più di 60 milioni di canzoni e migliaia di playlist e radio.

I clienti di Amazon Music riceveranno inoltre le indicazioni di guida da Waze all’interno dell’app Amazon Music in modo che gli automobilisti possano tenere gli occhi sulla strada senza dover passare da un’applicazione all’altra in qualsiasi momento. Per ascoltare la musica preferita sarà necessario aprire l’app, toccare l’icona della nota musicale e selezionare Amazon Music come lettore audio. Su Waze con Amazon Music sarà possibile ascoltare album, playlist, stazioni radio e qualsiasi tipologia di contenuto audio disponibile tramite il servizio musicale.

Amazon Music si unisce così ai partner audio già presenti come ad esempio SpotifyiHeart Radio o Tune in, rendendolo il più recente servizio di streaming ad integrare la propria esperienza audio su Waze attraverso il Waze Audio Kit.

Da quando abbiamo presentato Waze Audio Player nell’ottobre 2018, gli utenti di Waze hanno percorso oltre 100 miliardi di chilometri ascoltando i contenuti dei servizi di streaming attraverso il nostro Audio Player” ha dichiarato Adam Fried, Responsabile Globale Partnership di Waze. “Siamo davvero entusiasti di accogliere Amazon Music nella famiglia Audio Player, offrendo agli automobilisti l’accesso alla loro musica preferita e alle loro playlist e rendere così il loro tempo in auto il più piacevole possibile“.


Waze con Amazon Music: navigazione e servizio musicale insieme in app - Ultima modifica: 2020-11-19T11:30:14+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Aggiornamento iOS 18.4: tutte le novità (e cosa manca ancora in Italia)

Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…

2 giorni ago

Batterie Nucleari: la rivoluzione che promette 50 anni di autonomia

Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…

2 giorni ago

Nuovo generatore di immagini di ChatGPT: la modifica delle foto fa impazzire il Web

Il nuovo generatore di immagini di ChatGPT con la nuova funzione di modifica immagini rivoluziona…

3 giorni ago

Influencer Marketing nel beauty: strategie, dati e trend per il 2025

Scopri strategie, trend e dati esclusivi sull’Influencer Marketing nel beauty: un webinar gratuito per ottimizzare…

4 giorni ago

Agenti AI, cosa sono e come funzionano: la nuova tendenza dell’intelligenza artificiale

Agenti AI OpenAI, Microsoft e Salesforce puntano su sistemi autonomi per trasformare il lavoro, ma…

1 settimana ago

Windows 10 End of Support: cosa succede dopo il 14 ottobre 2025?

La fine del supporto a Windows 10 non è solo un aggiornamento di calendario: è…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011