WatchGuard Technologies annuncia l’acquisizione di Panda Security

WatchGuard Technologies, leader globale in soluzioni per la sicurezza e l’intelligence delle reti, per il Wi-Fi sicuro e l’autenticazione multi-fattore, annuncia oggi di aver siglato un accordo definitivo per acquisire Panda Security, fornitore globale leader nella protezione avanzata degli endpoint.

Per oltre 20 anni, WatchGuard ha guidato l’industria nello sviluppo di soluzioni innovative che semplificano l’implementazione e la gestione della sicurezza di rete avanzata di grado enterprise, fornita alle imprese del midmarket attraverso un forte ecosistema globale di partner.

L’azienda offre in un’unica offerta integrata una serie completa di soluzioni di sicurezza di rete avanzate, tra cui GAV, IPS, VPN, sandboxing e rilevamento avanzato delle minacce, correlazione e risposta. Con il suo attuale team di leadership, WatchGuard ha continuato a mantenere la sua ‘vision’ volta a fornire un portafoglio di sicurezza completo, con prodotti e servizi che proteggano gli utenti sia all’interno che oltre il perimetro della rete, comprese le soluzioni per il Wi-Fi sicuro, per l’autenticazione multi-fattore e, più recentemente, i servizi di sicurezza incentrati sull’utente.

 

WatchGuard Technologies e Panda Security insieme per una potente piattaforma di sicurezza

L’acquisizione di Panda Security va ad alimentare questa vision ed espande il portafoglio dell’azienda di prodotti e servizi di rilevamento e risposta alle minacce incentrati sull’utente. Una volta completata l’integrazione, la community congiunta di clienti e partner trarrà vantaggio da una potente piattaforma di sicurezza che collega la rete e il perimetro degli utenti, promuovendo quella combinazione di funzionalità di sicurezza innovative e packaging semplificato, capacità di deployment e gestione semplificata, per le quali entrambe le aziende sono conosciute oggi.

Panda Security ha trascorso gli ultimi 30 anni rivoluzionando lo spazio della protezione avanzata degli endpoint per aziende e utenti. Grazie a un’unica combinazione di processi automatizzati guidati dall’intelligenza artificiale e servizi di investigazione condotti da analisti della sicurezza informatica, Panda Security è stato il primo fornitore di piattaforme per la protezione degli endpoint (EPP) a offrire un servizio di attestazione al 100%, che certifica la legittimità e la sicurezza di tutte le applicazioni in esecuzione. L’azienda ha inoltre recentemente lanciato un sofisticato servizio di ricerca delle minacce disponibile direttamente per le aziende e per i Managed Security Service Provider (MSSP) che rivendono i servizi di Panda Security.

Le aziende oggi affrontano un panorama delle minacce sempre più sofisticato e in evoluzione, la mancanza di un numero sufficiente di professionisti formati sulla sicurezza informatica e un perimetro che si presenta sempre più permeabile. Di conseguenza, la sicurezza della rete, la protezione avanzata degli endpoint, l’autenticazione a più fattori, il networking sicuro e le funzionalità di rilevamento e risposta alle minacce sono costantemente classificate come aree di investimento di massima sicurezza dai decision-maker dell’IT e dai fornitori di soluzioni IT”, ha affermato Prakash Panjwani, CEO di WatchGuard Technologies. “Unendo le due aziende, consentiamo ai nostri clienti e partner attuali e futuri di consolidare i loro servizi di sicurezza fondamentali sotto un unico marchio, supportati dall’innovazione e dalla qualità che è una parte fondamentale del DNA di entrambe le società.”

Siamo entusiasti di questa fusione con WatchGuard Technologies che consente ai nostri clienti e partner di accedere a un nuovo portafoglio,” ha affermato Juan Santamaria Uriarte, CEO di Panda Security. “Siamo inoltre entusiasti di vedere che il nostro portafoglio di prodotti innovativi viene proposto attraverso la solida rete globale di partner di WatchGuard. Insieme, non vediamo l’ora di costruire una piattaforma di sicurezza che collega la rete e il perimetro degli utenti, con funzionalità che non hanno eguali nel mercato della cyber security”.


WatchGuard Technologies annuncia l’acquisizione di Panda Security - Ultima modifica: 2020-03-09T12:00:04+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

14 ore ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

16 ore ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

1 giorno ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

4 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

6 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011