Amazon ha annunciato ieri di aver introdotto due nuove funzionalità di Alexa che consentirebbero agli sviluppatori di offrire un’esperienza vocale più naturale e intuitiva. La voce di Amazon Alexa mostrerà più emozione dalla voce vagamente robotica che lo caratterizzava.
Amazon Alexa potrebbe parlare con tono felice/eccitato se usato quando rispondete correttamente a una domanda a quiz, e con tono deluso/empatico quando usato per chiedere un punteggio sportivo della squadra del cuore ed ha perso.
Inoltre, puoi anche fare in modo che Alexa risponda in uno stile parlato che si rivolge maggiormente a un tipo specifico di contenuti, tra cui notizie e musica. Il tutto per il momento solo negli Stati Uniti.
Inoltre gli utenti australiani potranno abilitare uno stile di conversazione specifico per l’Australia. Per far si che funzioni, la voce di Amazon Alexa si avvale di una tecnologia Neural TTS (NTTS), che è la tecnologia di sintesi vocale di Amazon che consente “un discorso dal suono più naturale”.
Sebbene le registrazioni vocali appena modificate non siano in grado di articolare bene le emozioni, suonano molto meglio rispetto alla sua voce robotica monotona.
Durante lo svolgimento di test sulla nuova voce di Amazon Alexa lo stile delle notizie è stato percepito come più naturale del 31% rispetto alla voce standard di Alexa e lo stile musicale è stato percepito come più naturale dell’84%”, afferma il blog di Amazon. Inoltre, secondo i primi feedback dei clienti, la soddisfazione generale dell’esperienza vocale è aumentata del 30% quando Alexa ha risposto con emozioni.
Il tutto grazie alla strada spianata dall’intelligenza artificiale in cui una delle sue forme più popolari di innovazione include i chatbot. E sebbene i chatbot abbiano trovato la loro strada in una serie di applicazioni, una delle loro principali sfide è sempre stata quella dell’incapacità di conversare come fa un essere umano. ma ora Amazon si sta avvicinando alla perfezione.
Dalle email ai call center fasulli, cresce l’uso dello spoofing per truffare utenti e aziende.…
HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…
La nuova serie Zyxel USG FLEX H ridefinisce la strategia di sicurezza per PMI e…
Il Fortinet SMB Summit raddoppia e conferma della cybersecurity per le PMI italiane. Soluzioni integrate,…
Gli strumenti con laser e l’intelligenza artificiale possono contribuire a diminuire il numero di incidenti…
Il Gruppo E stringe un accordo strategioi in ambito AI: con Araneum Group per il…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011