Al VMworld Europe 2018, VMware, Inc. ha presentato tre importanti soluzioni cloud e miglioramenti nei servizi per aziende e service provider. VMware ha presentato una nuova versione di VMware Cloud Foundation che fornirà ai clienti maggiori opzioni di deployment e nuovo supporto per Kubernetes; nuove funzionalità di disaster recovery per VMware Cloud on AWS e l’espansione del servizio in Europa e negli Stati Uniti previsto per il quarto trimestre del 2018; supporto al programma VMware Cloud Provider in tutta Europa, e la crescita dei partner VMware Cloud Verified a livello globale.
Indice dei contenuti
Per accelerare l’adozione del cloud ibrido enterprise e aiutare i clienti a cogliere il nuovo business value e crescere, IBM e VMware hanno annunciato nuove collaborazioni tecnologiche che consentono di migrare ed estendere con sicurezza i carichi di lavoro VMware al cloud supportando le aziende nel modernizzare le applicazioni con i container, indipendentemente dal fatto che i deployment avvengano on-premise, nel cloud privato o nel cloud pubblico.
Nell’era odierna del multi-cloud, le organizzazioni stanno sfruttando due approcci: il cloud ibrido e il cloud pubblico nativo per supportare il proprio set di applicazioni in costante aumento e l’adozione di nuove tecnologie come il machine learning (ML), Kubernetes e le analitiche avanzate. VMware sta investendo in soluzioni che affrontano l’intero spettro del percorso multi-cloud, sia per le aziende che per i cloud service provider, facendo progredire le opportunità offerte dal cloud ibrido e rispondendo alle esigenze delle operation native di cloud pubblico.
VMware ha introdotto Cloud Foundation 3.5 che offrirà una flessibilità ancora maggiore e supporterà una serie di carichi di lavoro e iniziative cloud in costante aumento, tra cui:
VMware Cloud Foundation 3.5 si baserà sull’ampia serie di nuove funzionalità e integrazioni fornite in VMware Cloud Foundation 3.0, compresa la scelta di switch di rete fisici (rispetto alle versioni precedenti che supportavano solo un elenco predefinito di switch).
VMware ha presentato anche vRealize Network Insight 4.0 con nuove funzionalità che consentiranno ai clienti di tracciare e risolvere i problemi nel percorso tra una macchina virtuale (VM) locale in un’istanza EC2 in Amazon Web Services (AWS). Inoltre, VMware Skyline, una tecnologia di supporto ai clienti proattiva, sarà disponibile all’interno di vRealize Operations all’inizio del 2019.
VMware ha annunciato nuove funzionalità per il disaster recovery, la migrazione cloud, i desktop virtuali cloud-based e il supporto in-product. Tra queste:
VMware Cloud on AWS continua a crescere prevedendo nuove regioni in AWS EU (Irlanda), AWS West (California) e AWS East (Ohio) che dovrebbero essere aperte nel quarto trimestre del 2018. VMware Cloud on AWS porta il software-defined data center di classe enterprise di VMware al cloud AWS e consente ai clienti di migrare con continuità nel cloud, scalare on demand e offrire strategie applicative di prossima generazione.
VMware e IBM hanno annunciato la nuova offerta di servizi IBM per aiutare a migrare ed estendere i carichi di lavoro VMware mission-critical a IBM Cloud e nuove integrazioni per consentire alle aziende di modernizzare le applicazioni con Kubernetes e i container. Questo comprende:
La partnership tra IBM e VMware ha permesso di supportare oltre 1.700 aziende, tra le quali Banca Carige e CNH che hanno adottato le soluzioni IBM Cloud per VMware.
Con l’obiettivo di offrire ai clienti la massima flessibilità dal punto di vista dei provider di public cloud che supportano le loro applicazioni e necessità di business, VMware supporta partner europei come OVH, Telefonica, Tieto e Vodafone nell’offrire servizi nuovi e differenziati, tutti costruiti sull’infrastruttura cloud più diffusa e potente sul mondo. Rispetto al programma VMware Cloud, VMware ha annunciato quanto segue:
I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…
Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011