VMware aderisce a OPEN-O, il progetto open source della Linux Foundation

VMware ha aderito a OPEN-O, un progetto open source della Linux Foundation che consente agli operatori di telecomunicazioni e cloud l’orchestrazione dei servizi end-to-end e la virtualizzazione funzioni di rete (NFV) infrastrutturali, insieme alle reti software-defined (SDN) e legacy.

In qualità di membro Platinum, VMware parteciperà al consiglio di amministrazione, insieme ai comitati tecnici e di marketing per contribuire a guidare l’innovazione dell’orchestrazione aperta e basata su standard.

Oggi ci sono più di 400 CSP e telco a livello globale, molti dei quali stanno cercando di accelerare l’innovazione e il lancio di servizi che siano più veloci, più facili e più convenienti. CSP e telco stanno cercando di coniugare rete, cloud, mobilità e architetture IT in una piattaforma convergente per i servizi e le applicazioni di rete con un’agilità senza precedenti. OPEN-O permette agli operatori di migliorare significativamente l’agilità e la velocità del servizio per aumentare i ricavi, riducendo al contempo i costi complessivi per una maggiore redditività. Molti dei più grandi operatori di tutto il mondo, tra cui China Mobile, China Telecom e Hong Kong Telecom (HKT) fanno parte di OPEN-O.

“Il progetto OPEN-O è rappresentativo di una tendenza del mercato delle telco verso l’adozione e il deployment di un’orchestrazione basata su standard open per consentire agli operatori di capitalizzare l’architettura NFV e SDN,” ha dichiarato Marc Cohn, Executive Director, OPEN-O and vice president, network strategy della Linux Foundation. “Gli operatori che partecipano a OPEN-O hanno una base di abbonati di oltre un miliardo di utenti di telefonia mobile, residenziale e commerciale. Con l’ingresso di un’azienda come VMware crediamo che OPEN-O potrà offrire l’astrazione necessaria per fornire servizi complessi per infrastrutture SDN e NFV e per reti legacy”.

“L’implementazione NFV richiede una robusta infrastruttura NFV, e l’agilità fornita dal tipo di NFV e di orchestrazione multi-cloud che OPEN O-Project promette di offrire”, ha detto Gabriele Di Piazza, vice president of solutions, Telco NFV Group di VMware. “I clienti potranno scegliere il percorso che meglio li aiuta a raggiungere i propri obiettivi di trasformazione digitale e, aderendo a OPEN-O, VMware sta rafforzando la propria posizione nel definire l’evoluzione e l’adozione della NFV da parte degli operatori telefonici e dei communication service provider”.


VMware aderisce a OPEN-O, il progetto open source della Linux Foundation - Ultima modifica: 2017-01-10T14:34:13+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

17 ore ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

19 ore ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

19 ore ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

19 ore ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

3 giorni ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

4 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011