Viscom Italia 2017: appuntamento a Milano con la città visibile

Viscom Italia 2017 – fiera per il mercato della comunicazione visiva – si rinnovata ancora una volta nel look, carico di energia, creatività e business per questa 29esima edizione.

Per conoscere l’intera filiera, per immergersi nelle tendenze attuali e intuire quelle future, per lasciarsi sorprendere da nuovi percorsi innovativi e restare affascinati dalla cultura dell’immagine, per soddisfare le esigenze di tutti i suoi protagonisti, bisognerà varcare le porte della nuova città della comunicazione visiva ospitata dal 12 al 14 ottobre 2017, nei pad. 8/12 di Fieramilano.

La campagna pubblicitaria di Viscom Italia 2017 vuole raccontare le innumerevoli opportunità che il nostro comparto offre, per attirare l’attenzione dei propri interlocutori ma anche per tutti i nuovi professionisti, che si stanno affacciando al nostro mondo; per offrire uno strumento sempre più affine alle loro esigenze, sempre più funzionale ai loro affari e sempre più attento ai cambiamenti di mercato. Ogni palazzo sarà infatti l’occasione per veicolare i molteplici volti della comunicazione visiva e dei forti legami che ha con i settori del design, fashion, retail e industria.

“Viscom Italia è un’esperienza unica, difficile da raccontare a parole. Per capirne le potenzialità va vissuta in prima persona”, afferma Paola Sarco Exhibition Manager della manifestazione. “La nuova edizione sarà l’occasione per conoscere da vicino i nuovi trend, i materiali, gli stili, le lavorazioni del nostro comparto, le novità di prodotto, le applicazioni più innovative e all’avanguardia. Sarà sicuramente un nuovo percorso espositivo, fatto di emozioni di business, per chi desidera sapere tutto sull’universo della creatività, e non solo, a 360°”.

I linguaggi visivi diventano manifesto di una nuova epoca per disegnare scenari futuri, durante il programma dei Viscom Talks. Un concentrato di contenuti e relazioni in cui i partecipanti si conoscono, interagiscono, condividono know how, presentano case history, sviluppano business e vengono ispirati a nuovi progetti, uscendo dal circolo autoreferenziale e dialogando con gli opinion leader della comunicazione.

Prima della consueta tappa milanese Viscom Italia, organizza il roadshow Viscom Regional: la prossima tappa è a Bari il 7/8 aprile.


Viscom Italia 2017: appuntamento a Milano con la città visibile - Ultima modifica: 2017-03-06T17:59:24+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

1 giorno ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

1 giorno ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

2 giorni ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

5 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

6 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011