Videochiamate su WhatsApp: ora si potrà scegliere quando partecipare

Una novità molto interessante arriva per le videochiamate su WhatsApp. A breve i milioni di utenti che utilizzano costantemente la messaggistica istantanea potranno usufruire di una nuova funzione che permetterà  di accedere alle chiamate e videochiamate in ingresso anche in un secondo momento, quando la conversazione è ancora in corso.

A renderlo noto è stato niente meno che Mark Zuckerberg con un post su Facebook. Un nuovo menu dell’app permetterà di entrare nella call per parteciparvi assieme agli altri utenti, già inseriti. Fino ad oggi, l’unico modo per prendere parte ad una chiamata, solo audio o anche in video, è quello di rispondere alla notifica che appare a tutto schermo.

Videochiamate su WhatsApp, come funzioneranno ora

Prima di quello che sarà l’aggiornamento l’unico modo per entrare all’interno di una chiamata era rispondere alla notifica sullo schermo. Invece con l’update sarà possibile vedere chi è presente in chiamata, con gli utenti che potranno aggiungersi a conversazione in corso. Ovviamente questo aggiornamento riguarderà le chiamate di gruppo.

Chi rinuncia subito alla videochiamata di gruppo, può successivamente rientrare trovando la stessa nella lista delle chiamate. Logicamente la conversazione di gruppo deve essere ancora attiva. E proprio come le altre chiamate vocali e video, anche queste saranno crittografate end-to-end, preservando la privacy degli iscritti.

Chi usa l’applicazione da PC rimarrà deluso perché entrare in una videochiamata in un secondo momento non funzionerà. Infatti gli sviluppatori di WhatsApp renderanno disponibile la novità solo sulle app mobile per Android e iOS.  Con questa mossa, WhatsApp si spinge verso simili servizi di messaggistica avanzata, come Zoom e Teams, in ascesa nei mesi del boom del lavoro e della didattica da remoto.

Foto di Gerd Altmann da Pixabay


Videochiamate su WhatsApp: ora si potrà scegliere quando partecipare - Ultima modifica: 2021-07-22T16:07:39+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Aggiornamento iOS 18.4: tutte le novità (e cosa manca ancora in Italia)

Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…

5 giorni ago

Batterie Nucleari: la rivoluzione che promette 50 anni di autonomia

Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…

5 giorni ago

Nuovo generatore di immagini di ChatGPT: la modifica delle foto fa impazzire il Web

Il nuovo generatore di immagini di ChatGPT con la nuova funzione di modifica immagini rivoluziona…

6 giorni ago

Influencer Marketing nel beauty: strategie, dati e trend per il 2025

Scopri strategie, trend e dati esclusivi sull’Influencer Marketing nel beauty: un webinar gratuito per ottimizzare…

1 settimana ago

Agenti AI, cosa sono e come funzionano: la nuova tendenza dell’intelligenza artificiale

Agenti AI OpenAI, Microsoft e Salesforce puntano su sistemi autonomi per trasformare il lavoro, ma…

2 settimane ago

Windows 10 End of Support: cosa succede dopo il 14 ottobre 2025?

La fine del supporto a Windows 10 non è solo un aggiornamento di calendario: è…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011