Videochiamate su Tinder: l’app di incontri implementerà il sistema entro il 2020

Entro la fine del 2020 arriveranno le videochiamate su Tinder.  Direttamente dall’interno dell’app o del sito. Lo ha comunicato Matchgroup, azienda a capo di Tinder, OkCupid, PlentyOfFish, Match.com e Hingein, in una lettera agli azionisti del 5 maggio. La fortunata app per incontri, che ha avuto il merito di trasformare in un successo il sistema degli swipe, vuole cavalcare l’onda del successo ottenuto dalle videochiamate, diventate parte integrante della nostra quotidianità con il periodo di quarantena per COVID-19.

Come si faranno le videochiamate su Tinder?

Come si inseriranno le videochiamate su Tinder? Oggi il funzionamento dell’app è molto semplice quanto noto: con uno swipe verso destra si filtrano i profili ritenuti interessanti e, in caso di match, si può iniziare a conversare. Tinder non andrà sicuramente a stravolgere questa semplicità di utilizzo, ma molto probabilmente fornirà agli utenti la possibilità di connettersi in videochiamata dopo il match.

Da sondaggi interni rivolti ai propri utenti, Matchgroup ha rilevato che il 70% di Hinge sono disponibili a incontri telefonici o in video, mentre il 94% degli utenti di OkCupid vorrebbero continuare in modo virtuale (cioè in videochiamata) gli incontri fisici. Tutto questo in un contesto molto favorevole al gruppo, visto che l’uso delle app e dei siti di dating è aumentato di molto durante il lockdown.

Il dating online spinto dal lockdown

Con il lockdown  Tinder ha raggiunto un nuovo record di swipe giornalieri, ovvero di profili sfogliati dagli utenti.  In particolare quelli di età inferiore ai 30 anni, in tutte le aree geografiche e su tutte le app e siti. Il numero di swipe delle donne sotto i 30 anni è aumentato del 37% rispetto a febbraio. A crescere è stato anche il numero di messaggi inviati su tutte le piattaforme del gruppo, oltre a Tinder, ok Cupid, Match.com e Hinge, con un +27% che sale al 35% per gli utenti sotto i 30 anni.

Nella comunicazione agli azionisti Matchgroup non si specifica quando arriverà la nuova funzionalità di videochiamate su Tinder, ma viene affermato abbastanza chiaramente che gli utenti la vogliono e l’azienda vuole dargliela: “Non sappiamo quanto durerà questa pandemia. Ma non vediamo l’ora che i nostri single possano incontrare dal vivo la persona con cui hanno scambiato messaggi e video negli ultimi due mesi“. Anche perché Matchgroup sa benissimo che, se due utenti non si possono vedere su Tinder o un’altra delle sue app, lo faranno sull’app di qualche altra società.


Videochiamate su Tinder: l’app di incontri implementerà il sistema entro il 2020 - Ultima modifica: 2020-05-08T09:26:19+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

AI: Accordo Gruppo E e Araneum Group per portare l’intelligenza artificiale italiana a un nuovo livello

Il Gruppo E stringe un accordo strategioi in ambito AI: con Araneum Group per il…

1 giorno ago

Apple vuole trasformare l’iPhone in un medico virtuale con AI: Project Mulberry

Il progetto con intelligenza artificiale, chiamato Mulberry, è il prossimo tassello dell’ecosistema di benessere di…

4 giorni ago

Meta AI su WhatsApp: il chatbot che ti ascolta, ti risponde… e a volte ti confonde

Meta AI, l’intelligenza artificiale di Zuckerberg, sbarca su WhatsApp tra entusiasmo, sospetti e qualche risata…

4 giorni ago

Addio Blue Screen of Death, Microsoft introduce la schermata nera

Microsoft sostituisce la celebre schermata Blue Screen of Death con una versione nera, più moderna…

4 giorni ago

Aggiornamento iOS 18.4: tutte le novità (e cosa manca ancora in Italia)

Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…

1 settimana ago

Batterie Nucleari: la rivoluzione che promette 50 anni di autonomia

Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011