Video su TikTok: da 60 secondi a 3 minuti, la durata aumenta

Tre volte l’attuale durata massima dei filmati multiclip caricati. TikTok svolta e aumenta a 3 minuti i video da caricare sulla piattaforma.  In precedenza, i video su TikTok potevano durare fino a 60 secondi, dopo essersi inizialmente espansi da clip di 15 secondi.

La società ha deciso di espandere la durata massima del video in base al feedback ricevuto dalla sua comunità di creatori. Per alcuni tipi di contenuti, i creatori volevano più tempo e flessibilità durante le riprese, ad esempio quando stavano filmando demo di cucina, tutorial di bellezza, contenuti educativi e sketch comici.

E tutto questo arriva dopo mesi di test (iniziati nel dicembre del 2020) con una scelta radicale per la piattaforma che aveva come caratteristica dominante la brevità dei suoi contenuti. TikTok ha dimostrato però di essere pronta a rivaleggiare ad armi pari con le altre piattaforme. E questa mossa potrebbe portare l’applicazione di ByteDance a diventare un possibile concorrente anche di YouTube.

Di fatto la durata di tre minuti potrebbe rallentare il frenetico susseguirsi di contenuti nella sezione dei Per Te, punto di forza della app, dato che le permette di tenere incollati i suoi utenti allo schermo. Per evitare che video più corposi facciano calare l’attenzione degli utenti, la piattaforma potrebbe creare una nuova sezione dedicata ai video più lunghi un po’ come Instagram ha fatto con le Igtv.

Nelle prossime settimane, lanceremo l’opzione per creare video più lunghi per tutti su TikTok, offrendo alla nostra comunità globale la flessibilità di filmare, caricare e modificare video fino a tre minuti di lunghezza direttamente all’interno di TikTok. Una volta pronto, riceverai una notifica che i video più lunghi fanno ora parte della tua cassetta degli attrezzi creativi“. Questo il nocciolo del comunicato di Bytedance.

TikTok ha capito che il vantaggio della sua piattaforma non è la brevità dei video, è la combinazione di funzionalità che offre, inclusa la sua vasta libreria di effetti speciali, strumenti AR, catalogo musicale e il dialogo creato tra i creatori tramite strumenti specializzati come i punti e duetti.


Video su TikTok: da 60 secondi a 3 minuti, la durata aumenta - Ultima modifica: 2021-07-01T16:31:07+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

4 giorni ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

4 giorni ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

4 giorni ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

4 giorni ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

6 giorni ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

7 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011