Video Chat su Tinder: la nuova feature per fare videochiamate

Tinder ha ufficialmente lanciato Video Chat, una nuova feature che permette agli utenti di videochiamare i propri match. Questa nuova funzione va ad inserirsi alla lunga serie di novità che Tinder sta dedicando alla sicurezza dei propri membriVideo Chat su Tinder è infatti molto più di una tradizionale esperienza video ed incontra i desideri dei membri Tinder che ogni giorno utilizzano l’app per conoscere nuove persone e mettersi in gioco, sentendosi a proprio agio in un ambiente aperto ma protetto.

Ad oggi, ancora in fase di test, Video Chat è disponibile negli Stati Uniti,in Brasile, Australia, Spagna, Italia, Francia, Vietnam, Indonesia, Corea, Taiwan, Thailandia, Perù e Cile. la feature Face to Face è disponibile per chiunque abbia installato l’app di appuntamenti e potrebbe tornare molto utile agli iscritti in questo periodo di nuove restrizioni, perché permetterà di chiacchierare con un potenziale partner direttamente su Tinder, senza la necessità di incontrarsi o di utilizzare un servizio di videochat esterno come Zoom.

Un’opzione del genere potrebbe essere molto rischiosa, come può immaginare chiunque abbia usato l’app. A tal fine, il team Trust and Safety di Tinder ha affermato che la funzione “garantisce il massimo controllo, dando priorità alla sicurezza degli utenti.

“Siamo entusiasti di poter finalmente annunciare che la nostra funzione Video Chat sta raggiungendo tutti i Paesi in cui siamo attivi, soprattutto dopo aver ricevuto dei feedback così positivi dai membri dei Paesi che lo hanno testato in anteprima“, ha detto Rory Kozoll, Head of Trust and Safety Product di Tinder. “Questa si va ad aggiungere a tutte le funzioni che stiamo progettando e pensando per la sicurezza dei nostri membri durante le loro esperienze di dating, come Photo Verification, Safety Center e la nostra tecnologia di rilevamento dei messaggi offensivi.”

Video Chat su Tinder, come funziona il controllo

Ecco come Tinder ha progettato le videochiamate, dando priorità al controllo e alla tranquillità durante il loro utilizzo:

  • Lasciamo decidere a entrambi quando è ora di una videochiamata: Tinder fu pioniera quando si trattava soltanto di chattare dopo che entrambi vi eravate piaciuti. Proprio come per il match, vogliamo assicurarci che siete sulla stessa lunghezza d’onda anche per le videochiamate: se la conversazione fluisce e siete pronti a mostrare il vostro interesse in una videochiamata, potete cliccare sull’icona del video, che verrà abilitata solo quando entrambi l’avrete scelta. E non preoccupatevi: il vostro match non saprà in che momento dare l’ok all’attivazione delle video chat!
  • Puoi disattivarla quando vuoi: Così come puoi attivare VideoChat in base ai tuoi match, puoi anche disattivare questa funzione in qualsiasi momento. Non hai voglia di una videochiamata oggi? Nessun problema.
  • Prepariamo lo scenario: Dopo aver sbloccato la funzione, gli utenti che decidono di attivare le video chat, devono accettare le nostre norme basiche per essere sicuri di iniziare la conversazione con il piede giusto.
  • Potrete guardarvi negli occhi: Parlare è sempre bello, ma farlo guardandosi negli occhi ha tutto un altro sapore. Buona chiacchierata
  • Vogliamo sapere com’è andata: Al termine della chiamata, ti chiederemo com’è andata la tua esperienza. Ricorda: puoi inviare una segnalazione al nostro team ogni volta che una videochiamata termina.

 


Video Chat su Tinder: la nuova feature per fare videochiamate - Ultima modifica: 2020-10-27T16:08:54+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

49 minuti ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

3 ore ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

21 ore ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

4 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

5 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

7 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011