Video brevi su YouTube: con ‘Shorts’ parte la sfida a TikTok

In fase di test i video brevi su YouTube. La notizia dell’arrivo di una nuova importante funzionalità della piattaforma video di Google era già trapelata lo scorso aprile. Ora la nuova app chiamata ‘Shorts‘, la quale consentirà di condividere brevi filmati arricchiti dall’immensa biblioteca musicale di YouTube, è stata annunciata e sarà messa a disposizione di tutti gli utenti entro la fine dell’anno in corso.

Come si useranno i video brevi su YouTube

La nuova funzione della piattaforma video si chiamerà quindi ‘Shorts’ e permetterà agli utenti di Youtube di registrare e condividere brevi filmati da 15 secondi tramite smartphone. Non si hanno ancora dettagli specifici su come sarà l’usabilità di Shorts ma le indiscrezioni parlano di funzionalità simili a quelle di TikTok. E la sfida al colosso cinese di video sharing di breve durata partirà con l’arrivo della nuova app di YouTube. Non sarà semplice considerato quanto l’app cinese sia cresciuta. Parliamo del 125 per cento negli ultimi due anni e 842 milioni di persone che l’hanno scaricata negli ultimi dodici mesi.

A quanto si sa per il momento, Shorts sarà una funzione di YouTube che punterà a video brevi, immediati e come valore aggiunto avrà l’immensa biblioteca musicale di YouTube Music, il servizio di streaming di Google. Le immagini in movimento quindi potranno essere arricchite dai brani del momento ma anche da glorie del passato. In più oltre alle opere ufficiali pubblicate dalle etichette potrà aggiungere quelle create dagli utenti e rilasciate direttamente nella piattaforma. Insomma, diverse decine di milioni di canzoni che nessuno ha sul web.

Facebook sta testando da un anno e mezzo un’app per la creazione e pubblicazione di brevi video chiamata Lasso in paesi selezionati come il Brasile, e anche su Instagram si è tentato di battere su quella strada. Secondo la fonte, quello di YouTube sarebbe lo sforzo più importante di un’azienda della Silicon Valley per frenare l’ascesa di TikTok. YouTube punterà sui suoi milioni di “creator” per generare attesa e attenzione su Shorts, sperando che gli oltre 2 miliardi di utenti mensili inizino a usare la funzione assiduamente.


Video brevi su YouTube: con ‘Shorts’ parte la sfida a TikTok - Ultima modifica: 2020-06-29T09:01:02+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Lidar e AI si uniscono per ridurre i rischi sulle strade verso una mobilità più sicura

Gli strumenti con laser e l’intelligenza artificiale possono contribuire a diminuire il numero di incidenti…

2 giorni ago

AI: Accordo Gruppo E e Araneum Group per portare l’intelligenza artificiale italiana a un nuovo livello

Il Gruppo E stringe un accordo strategioi in ambito AI: con Araneum Group per il…

4 giorni ago

Apple vuole trasformare l’iPhone in un medico virtuale con AI: Project Mulberry

Il progetto con intelligenza artificiale, chiamato Mulberry, è il prossimo tassello dell’ecosistema di benessere di…

7 giorni ago

Meta AI su WhatsApp: il chatbot che ti ascolta, ti risponde… e a volte ti confonde

Meta AI, l’intelligenza artificiale di Zuckerberg, sbarca su WhatsApp tra entusiasmo, sospetti e qualche risata…

7 giorni ago

Addio Blue Screen of Death, Microsoft introduce la schermata nera

Microsoft sostituisce la celebre schermata Blue Screen of Death con una versione nera, più moderna…

7 giorni ago

Aggiornamento iOS 18.4: tutte le novità (e cosa manca ancora in Italia)

Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011