Vendite tablet in discesa, un trend globale che – da più di un anno – non conosce ripresa. Le statistiche relative al secondo trimestre mostrano un meno 12% e sembrerebbe proprio che la passione per questi dispositivi si stia spegnendo.
I dati relativi al Q2, secondo i dati di IDC diffusi lo scorso lunedì, si tratta del settimo trimestre consecutivo in declino. Il settore ha visto distribuiti solo 38.7 milioni di pezzi, contro i 44.1 milioni nello stesso periodo di un anno fa.
“Il mercato si è espresso sia attraverso i consumatori sia attraverso le imprese. Entrambi cercano tecnologie e sistemi operativi che siano maggiormente produttivi” dichiara Jitesh Ubrani, ricercatore senior di IDC, “comunque, nei prossimi 12-18 mesi potrebbe cambiare qualcosa. Google lancerà la nuova versione di Android, con un supporto multi-tasking migliorato e ciò favorirà l’unione dei due sistemi operativi”.
Il report di IDC ha mostrato i dati delle vendite: i tablet che girano su Android di Google continuano a dominare questo mercato in declino, aggiudicandosi il 65% dei dispositivi venduti, seguono i tablet iOS di Apple per il 26% e quelli di Windows di Microsoft per il 9%.
Apple rimane la prima compagnia in quanto a pezzi venduti, circa 10 milioni di unità del trimestre, con il 25.8% di share. Samsung si classifica al secondo posto con i suoi 6 milioni di dispositivi e uno share del 15.6%. Lenovo arriva terza con 2.5 milioni. Huawei e Amazon si sono aggiudicate rispettivamente il quarto ed il quinto posto con 2.2 di dispositivi venduti da Huawei e 1.6 milioni da Amazon. Sono significativi i dati relativi a queste due società e alla loro crescita anno dopo anno: Huawei è cresciuta del 71%, ma Amazon può vantare un +1.208%. Apple scende di 9.2 punti percentuali e Samsung del 24.5%.
Negli scorsi anni la crescita dei tablet è tata esponenziale fino all’arresto avvenuto attorno al quarto trimestre del 2014. Le ragioni della diminuzione della domanda da parte dei consumatori è da ricercarsi nell’aumento della domanda di smartphone a schermo grande e la maggiore durata dei tablet, in quanto mancano nuove caratteristiche e funzionalità capaci di indurre l’acquisto di un prodotto nuovo.
Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…
Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…
Il nuovo generatore di immagini di ChatGPT con la nuova funzione di modifica immagini rivoluziona…
Scopri strategie, trend e dati esclusivi sull’Influencer Marketing nel beauty: un webinar gratuito per ottimizzare…
Agenti AI OpenAI, Microsoft e Salesforce puntano su sistemi autonomi per trasformare il lavoro, ma…
La fine del supporto a Windows 10 non è solo un aggiornamento di calendario: è…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011