Vendite di Mac -10%, Lenovo, Dell, HP e Asus guadagnano terreno

Non sorprende che le vendite di Mac siano precipitate nel corso del 2016, la riduzione delle vendite ha coinvolto l’intera struttura di Apple, con il primo calo ufficiale dal 2001, anno di debutto ufficiale della compagnia.
Quello che è interessante è che sebbene le vendite di Mac siano scese di circa il 10% e i personal computer – complessivamente – siano scesi del 5,7% annuali, i primi quattro leader sul mercato sono stati tutti in crescita, spingendo Apple al quinto posto. Prima di Apple figurano Lenovo, HP, Dell e ASUS. Tra questi la maggior crescita è stata conseguita da Dell, con un aumento del 10%.
I primi quattro classificati rappresentano il 65,2% del mercato globale e prosperano con le loro crescite anno dopo anno. Apple perde terreno, in calo di 30 punti base che si traducono con un 7,1%.
L‘altro 27,7% del mercato è costituito da oltre 200 fornitori. In un mercato che si prevede che non farà che consolidare, Samsung e Fujitsu sembra che venderanno le loro divisioni di computer a Lenovo.
Nonostante Microsoft goda soltanto di una piccola quota di mercato di recente i numeri hanno dimostrato che molti degli utenti Mac stiano passando a Surface.

Bisogna ancora capire come i nuovi MacBook Pro influenzeranno le vendite del primo trimestre 2017, ma di certo sono in molti a ritenere che Apple debba sfruttare nuovi mercati con i suoi computer high-end per continuare nella propria crescita.
Una classe media cinese in continua crescita potrebbe fare la differenza sul mercato globale per gli utenti Mac di Apple. Gli iMac si trovano in fascia alta rispetto a moltissimi altri PC. La società, storicamente ha da sempre beneficiato della fedeltà dei consumatori statunitensi ed europei, che rappresentano il 63% del loro parco clienti. Con il consolidamento del mercato dei PC, Apple avrà bisogno di farsi largo nei nuovi mercati e la Cina rappresenta un’ottima opportunità di crescita. Le vendite di Mac di Apple in Cina sono passate da un 35% nel 2014 al 22% del 2015.
Tim Cook ha dichiarato: “Abbiamo centinaia di novità nella nostra roadmap che ancora non vi posso rivelare, ma sono incredibilmente emozionanti”.
Non ci resta che aspettare.


Vendite di Mac -10%, Lenovo, Dell, HP e Asus guadagnano terreno - Ultima modifica: 2017-01-26T11:08:13+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

15 ore ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

17 ore ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

1 giorno ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

4 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

6 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011