Velocità di download in 5G, l’Italia è tra le prime al mondo

E fuori dubbio quanto il 2021 sarà l’anno del 5G. E la nuova connessione superveloce ha fatto il suo esordio anche in Italia, con le principali aziende che stanno installando le loro antenne per fornire il segnale agli utenti. E mentre questa tecnologia si prepara a caratterizzare il prossimo decennio, arrivano i primi dati globali di Opensignal raccolti sulle reti di prossima generazione in tutto il mondo da utenti reali per misurare la loro esperienza mobile sulle nuove frequenze. E c’è già una buona notizia. La velocità di download in 5G vede il nostro Paese nella top ten mondiale.

Nelle velocità di picco in download l’Italia è settima. In Europa, solo la Svizzera (terza) e la Spagna (sesta) ci superano. Opensignal ha realizzato lo studio “Benchmarking the global 5G experience con l’obiettivo di capire non tanto i miglioramenti nel roll-out delle reti 5G quanto la qualità dell’esperienza degli utenti che navigano sulle nuove reti mobili. Una valutazione dell’esperienza del 5G reale e della sua evoluzione.

Velocità di download in 5G, al primo posto l’Arabia Saudita

Il report reso pubblico da Opensignal mostra come il nostro Paese abbia già raggiunto picchi di 586,3 Mbps. Numeri eccellenti quindi, che dimostrano come il nostro territorio sia già pronto a puntare in maniera importante sulla rete ad internet superveloce. Al primo posto l’Arabia Saudita che, col picco, raggiunge i 862,6 Mbps.

Discorso diverso invece per le altre classifiche, dove – almeno per il momento – l’Italia non figura in top ten. Per velocità in upload, il meglio lo possono offrire i Paesi Bassi con 32,5 Mbps. Per quanto riguarda la 5G Video Experience, invece, dominano gli Emirati Arabi. Paesi Bassi al primo posto anche per 5G Games Experience, mentre lo scatto di 5G Voice app experience appartiene alla Corea del Sud.

Non entriamo nemmeno nei ranking della 5G Video experience (al primo posto Uae), 5G Games experience (al primo posto i Paesi Bassi) e 5G Voice app experience (al primo posto la Corea del Sud). I paesi europei con le migliori prestazioni in questi ranking sono, oltre all’Olanda, Svizzera, Finlandia, Irlanda, Germania e il Regno Unito.

Il report di Opensignal si basa su rilevazioni effettuate tra il 1 ottobre e il 29 dicembre 2020. La società conduce studi indipendenti che misurano la mobile user experience per ciascuno dei grandi operatori di rete mobile nel mondo.


Velocità di download in 5G, l’Italia è tra le prime al mondo - Ultima modifica: 2021-02-08T09:40:03+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

8 ore ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

10 ore ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

1 giorno ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

4 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

5 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011