Nasce Nebula, il cloud di Microsoft targato Var Group

Var Group annuncia la creazione di una nuova struttura dedicata allo sviluppo del business basato sul public cloud di Microsoft e sulle tecnologie Microsoft Azure.
Il nuovo team si occuperà della gestione di ambienti e piattaforme cloud, realizzando progetti che incrementano la competitività delle imprese del Made In Italy, attraverso un laboratorio dedicato che avrà l’obiettivo di far evolvere le soluzioni e portarle verso le nuove logiche del cloud a micro-servizi.

“Abbiamo scelto il cloud di Microsoft perché ci permette di coniugare IAAS, PAAS e SAAS in un’unica piattaforma evoluta e scalabile – dichiara Francesca Moriani Amministratore Delegato di Var Group– Nebula ci permetterà di creare servizi e soluzioni ad hoc per le imprese che, solo adottando i nuovi modelli cloud, possono ottimizzare i propri processi e sfruttare l’innovazione a supporto del proprio business”

“Oggi, il cloud rappresenta un’incredibile opportunità di sviluppo per il nostro ecosistema, impegnato più nell’affiancare le aziende italiane pubbliche e private nel processo di trasformazione digitale”, ha dichiarato Fabio Santini, Direttore Divisione One Commercial Partner & Small, Medium and Corporate Microsoft Italia. “Sono particolarmente felice di dare il benvenuto alla nuova realtà Nebula all’interno di Var Group. Ha l’importante compito di sviluppare soluzioni basate sulla nostra piattaforma Azure ed essere il riferimenti per il cloud all’interno del gruppo per continuare a offrire alle organizzazioni la potenza e la flessibilità che solo il cloud computing può offrire per migliorare processi, migliorare relazioni con partner e clienti e aggiungere intelligenza digitale a servizi e prodotti”.


Nasce Nebula, il cloud di Microsoft targato Var Group - Ultima modifica: 2018-12-18T15:31:34+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

7 ore ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

9 ore ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

1 giorno ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

4 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

5 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011