Gli utilizzatori di smartphone continuano a scaricare nuove app, ma la maggior parte le utilizza una sola volta.
Secondo Localytics, circa un quarto delle app sono abbandonate dopo il primo utilizzo, percentuale in aumento rispetto al 2014, anno in cui l’abbandono era registrato al 20%. Cresce però il numero delle app aperte almeno 11 volte, con una percentuale che in un anno è passata dal 34 al 39%.
L’abbandono è particolarmente alto nel mondo del gaming. I possessori di smartpohone in Usa sembrano più “fedeli” di quelli che risiedono fuori dai confini americani. In Usa la percentuale delle app aperte molto di frequente è al 42%, mentre le app aperte una sola volta sono il 19%, 6 punti sotto la media globale, cifra che rimane invariata rispetto allo scorso anno.
Tra i paesi in cui l’abbandono è più alto c’è la Cina: qui il 37% delle app è aperta una volta sola, in aumento rispetto al 26% dello scorso anno.
Tra i fattori che generano questo comportamento, Localytics ha individuato l’aumento di contenuti pubblicitari presenti nelle app, le reti sempre più performanti che permettono di effettuare numerosi download e il successo della piattaforma di messaggistica WeChat, che viene scelta in sostituzione di altre applicazioni.
HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…
La nuova serie Zyxel USG FLEX H ridefinisce la strategia di sicurezza per PMI e…
Il Fortinet SMB Summit raddoppia e conferma della cybersecurity per le PMI italiane. Soluzioni integrate,…
Gli strumenti con laser e l’intelligenza artificiale possono contribuire a diminuire il numero di incidenti…
Il Gruppo E stringe un accordo strategioi in ambito AI: con Araneum Group per il…
Il progetto con intelligenza artificiale, chiamato Mulberry, è il prossimo tassello dell’ecosistema di benessere di…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011