Un nuovo layout di conversazione per Twitter

Twitter ha annunciato che sta testando un nuovo modo di visualizzare conversazioni thread per alcuni utenti iOS e Web che mira a rendere più facile vedere chi sta rispondendo a chi. Allo stato attuale, il modo in cui vengono visualizzate le lunghe conversazioni su Twitter può talvolta rendere difficile sapere a chi stai rispondendo e come si sta evolvendo la conversazione, soprattutto se anche chi ha effettuato il tweet originale risponde ai commenti.

Twitter spera che la sua nuova interfaccia simile a Reddit possa in qualche modo risolvere il problema. L’account di supporto Twitter ufficiale ha fornito un esempio dell’interfaccia di test, che include linee di diramazione e rientranze che consentono anche di adattare più della conversazione in una vista.

Nuovo layout Twitter, uno strumento contro il bullismo

Un nuovo layout Twitter ma non solo. È appena partito in fase di test un nuovo strumento per la lotta contro il bullismo. Parola d’ordine, agire alla fonte. Uno strumento di moderazione che avviserà gli utenti prima dell’invio di commenti e risposte sulla piattaforma che contengono un linguaggio potenzialmente dannoso. Un pop-up avviserà l’utente della presenza di parole potenzialmente “dannose” nel commento che sta per inviare e gli darà la possibilità di rivedere quel tweet e di usare un linguaggio diverso.

Capire cosa intende Twitter per parole potenzialmente dannose non è ben chiaro.  Il social network non ha fornito un elenco né ulteriori dettagli, ma ha precisato che il nuovo strumento è in fase di test con un gruppo limitato di utenti di iOS e al momento non è chiaro se e quando la novità sarà estesa a tutti gli utenti di Twitter.


Un nuovo layout di conversazione per Twitter - Ultima modifica: 2020-05-06T12:30:03+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Aggiornamento iOS 18.4: tutte le novità (e cosa manca ancora in Italia)

Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…

6 giorni ago

Batterie Nucleari: la rivoluzione che promette 50 anni di autonomia

Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…

6 giorni ago

Nuovo generatore di immagini di ChatGPT: la modifica delle foto fa impazzire il Web

Il nuovo generatore di immagini di ChatGPT con la nuova funzione di modifica immagini rivoluziona…

7 giorni ago

Influencer Marketing nel beauty: strategie, dati e trend per il 2025

Scopri strategie, trend e dati esclusivi sull’Influencer Marketing nel beauty: un webinar gratuito per ottimizzare…

1 settimana ago

Agenti AI, cosa sono e come funzionano: la nuova tendenza dell’intelligenza artificiale

Agenti AI OpenAI, Microsoft e Salesforce puntano su sistemi autonomi per trasformare il lavoro, ma…

2 settimane ago

Windows 10 End of Support: cosa succede dopo il 14 ottobre 2025?

La fine del supporto a Windows 10 non è solo un aggiornamento di calendario: è…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011