È disponibile il calendario 2015 dei Web Seminar e dei Pro Tech Day, le iniziative gratuite
pensate da Trend Micro per offrire formazione e supporto ai partner di canale. Durante questi appuntamenti, online e offline, i rivenditori potranno approfondire l’evoluzione dei nuovi trend informatici e scoprire come le soluzioni Trend Micro si inseriscano negli scenari in perenne evoluzione della consumerizzazione, della virtualizzazione, del cloud computing e della sicurezza.
Questi momenti di formazione servono ad arricchire le conoscenze tecniche e a consolidare la partnership con i rivenditori, mettendoli nelle condizioni di offrire ai propri clienti non solo tecnologie all’avanguardia, ma anche un approccio consulenziale, preparando i Partner ai training di certificazione per specializzarsi ancora di più nel mercato della sicurezza.
“È un momento evolutivo importante, sia per chi produce hardware sia per chi fa software” afferma Maurizio Martinozzi, Manager Sales Engineering Trend Micro “tutti si stanno adattando alla rivoluzione del cloud computing e i partner devono capire che in questo momento bisogna rivedere anche il modo di presentarsi sul mercato. Oggi un’azienda preferisce acquistare accessi a virtual desktop nella nuvola e servizi, pagando per il consumo delle risorse. Cambiano i modelli di business e noi di Trend Micro supportiamo e guidiamo i nostri partner in questa nuova fase, permettendo loro di rimanere competitivi”.
I corsi di una giornata – Pro Tech Day – si terranno presso le sedi Trend Micro di Milano e Roma. I temi affrontati riguarderanno le nuove frontiere della tecnologia e le soluzioni sviluppate ad hoc per proteggere ambienti virtualizzati e in-the-cloud, proponendo soprattutto i concetti della protezione Custom Defense, Complete User Protection e Cloud and Data protection di Trend Micro.
Queste le iniziative a oggi in calendario:
· Complete User Protection
22 Aprile Milano – 23 Aprile Roma
· Custom Defense
8 Luglio Milano – 9 Luglio Roma
· Cloud & Data Protection
11 Novembre Milano – 12 Novembre Roma
I Web Seminar, invece, sono sessioni online della durata di un’ora che offrono la possibilità di usufruire dal proprio ufficio o ovunque ci si trovi, di una “formazione in pillole”.
Queste le iniziative a oggi in calendario:
22.01.15 Seminario Web
Non aprite quella mail! Italia sotto attacco Cryptolocker. Difesa e prevenzione.
05.02.15 Seminario Web
Come contrastare gli attacchi mirati – Parte 1. Cosa sono e la soluzione dedicata: Deep Discovery family
19.02.15 Seminario Web
Come contrastare gli attacchi mirati – Parte 2. Come condurre un Proof of Concept della soluzione dedicata: Deep Discovery family (analisi del report per scoprire le reali criticità)
12.03.15 Seminario Web
Protezione degli ambienti virtualizzati nelle diverse implementazioni On Premise e As a Service (AWS e Web APP), vantaggi nell’offerta della soluzione Deep Security e gestione di un POC
26.03.15 Seminario Web
Protezione completa in una sola soluzione gestibile da singola dashboard: Trend Micro Smart Suite, overview delle tecnologie e panoramica delle funzionalità
21.05.15 Seminario Web
Proteggi i tuoi clienti in movimento: Trend Micro Mobile Security e Safe Mobile Workforce
09.06.15 Seminario Web
Accedi ai tuoi dati da qualunque punto e su qualunque dispositivo: Backup e Cloud Computing, Trend Micro Safesync
C.C.
I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…
Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011