Trend Micro a Codemotion Milan 2017 parla di dark web

Trend Micro, leader globale nelle soluzioni di sicurezza informatica, è presente a Codemotion Milan 2017, la più grande conferenza tecnica d’Europa rivolta a tutti i software developer. Codemotion, giunta alla quinta edizione, è la manifestazione dedicata al codice e alle idee innovative tecnologiche e si svolge a Milano dall’8 all’11 novembre presso BASE Milano. Spirito della manifestazione è offrire un’opportunità unica a tutti i visitatori di condividere nuove idee e la giusta energia. L’evento è aperto a tutti i linguaggi e a tutti i tipi di tecnologie e riunisce i migliori sviluppatori e speaker di settore del mondo e provenienti dalle migliori aziende.

La manifestazione è articolata in due giorni di Conference e due giorni di Workshop e prevede oltre 100 talk con un forte approccio hands-on, otto track parallele, più di trenta aziende ed espositori, quaranta community tecniche e molto altro.

Trend Micro è rappresentata dal Senior Researcher italiano Marco Balduzzi, che propone l’intervento “Cyber-crime and attacks in the dark side of the web”, il 10 novembre alle ore 11.30.

Marco Balduzzi, Senior Researcher Trend Micro (Twitter @embyte), è un esperto conoscitore di tutti gli aspetti legati alla security, con un focus particolare sulle reali criticità che colpiscono i sistemi e le reti. Marco è già intervenuto varie volte come speaker a importanti conferenze come la Black Hat, contribuisce attivamente alla comunità accademica con i suoi studi e si è già distinto in importanti media stranieri come Forbes, la BBC e la CNN.


Trend Micro a Codemotion Milan 2017 parla di dark web - Ultima modifica: 2017-11-06T13:01:42+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

10 ore ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

12 ore ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

1 giorno ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

4 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

6 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011