Tor browser l’app Android per la navigazione anonima

Tor sta costruendo un nuovo browser web per Android per la navigazione anonima, che renderà più semplice l’accesso ai siti web in modo anonimo e senza essere rintracciabili e già adesso è possibile provarne in anticipo una versione.

Tor Browser per Android

Si chiama Tor Browser per Android ed è basato su Firefox v60. Migliorerà l’altro browser dell’organizzazione, Orfox, non richiedendo la necessità di un’app separata per connettersi alla sua rete proxy in modo da evitare di essere spiati. Orfox, utilizzabile nel frattempo, verrà dismesso non appena sarà disponibile il nuovo browser.

Tuttavia, come sottolineato da Android Police, l’app necessita ancora di un bel po’ di lavoro prima che sia pronta per un uso fluido e costante: al momento mancano alcune funzionalità e ha bisogno anche dell’app Orbot proxy per connettersi alla rete Tor. Alcune pagine web, inoltre, sembrano non essere renderizzate bene come su altri browser e si riscontrano problemi con alcuni web font.

È comunque bello sapere che presto sarà disponibile un browser incentrato sulla privacy a portata di touch sul proprio telefono. L’anno prossimo è previsto il lancio ufficiale, ma già ora è possibile provare la versione alfa, prelevandola da Google Play.


Tor browser l’app Android per la navigazione anonima - Ultima modifica: 2018-09-17T13:09:36+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

12 ore ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

14 ore ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

1 giorno ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

4 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

6 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011