Tim Cook ricorda Steve Jobs a 6 anni dalla scomparsa, con un frase

Tim Cook ricorda Steve Jobs con un tweet. Questa volta lo ha fatto pubblicamente, di solito, il 5 ottobre, cioè il giorno della morte di Steve Jobs, manda un’email a tutti i dipendenti Apple ricordando, (come a lui ha detto) che “noi lavoriamo in un paradiso che è stato creato d una persona: Steve Jobs”.

Tim Cook ricorda Steve Jobs con emozione vera

Ogni anno Tim Cook scrive qualcosa su Steve Jobs nel giorno della morte e lo fa sinceramente, con vera emozione. Io ho avuto l’occasione di sentirlo parlare dal vivo e ogni volta che raccontava qualcosa che ricordava Steve Jobs, anche se non lo nominava, anche solo se il pensiero correva a lui gli si spezza la voce, vinto dalla commozione.

Tim Cook ha raccolto un’eredità pesante, che avrebbe schiacciato quasi chiunque: portare Apple oltre Steve Jobs e farlo senza dimenticarlo, ma rispettandone la figura e le idee. Allo stesso tempo Tim Cook ha dovuto dimostrare che Apple è grande anche se il suo grandissimo fondatore.

Un frase emblematica per il sesto anniversario della morte

Tim Cook ha scelto una foto del giovane Steve e una frase emblematica per celebrare il 6° anniversario della sua scomparsa: “Make something wonderful, and put it out there”. Ovvero “Fai qualcosa di meraviglioso e mettilo lì fuori”, mettilo a disposizione di tutti.
Credo che questa frase esprima la convinzione e l’orgoglio di Tim Cook nell’essere riuscito, con l’iPhone X, a fare quel qualcosa di meraviglioso che Steve Jobs ha sempre voluto.
Chi ha seguito il Keynote di presentazione dell’iPhone X ha notato la commozione con cui Tim Cook ha detto “penso che oggi Steve Jobs sarebbe orgoglioso di noi”.

L’iPhone X è il tributo di Tim Cook alla creatività di Steve Jobs

Le grandi innovazioni e i grandi rischi che Apple ha preso con l’iPhone X (che Tim Cook chiama iPhone ten, dieci) sono un tributo alla memoria e insieme un superamento dell’eredità di Steve Jobs, sono l’opera di un allievo che per rendere omaggio al maestro se ne distacca. Dopo sei anni si può dire che con l’iPhone X inizia la vera Apple di Tim Cook, la vera Apple oltre Steve Jobs, che però non dimentica i suoi insegnamenti e le sue idee.
La citazione, la farse che Tim Cook ha scelto significa proprio questo: “Guarda Steve, ho fatto qualcosa di meraviglioso, ce l’ho fatta anche ora che tu non ci sei più”.


Tim Cook ricorda Steve Jobs a 6 anni dalla scomparsa, con un frase - Ultima modifica: 2017-10-07T07:57:31+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Aggiornamento iOS 18.4: tutte le novità (e cosa manca ancora in Italia)

Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…

4 giorni ago

Batterie Nucleari: la rivoluzione che promette 50 anni di autonomia

Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…

4 giorni ago

Nuovo generatore di immagini di ChatGPT: la modifica delle foto fa impazzire il Web

Il nuovo generatore di immagini di ChatGPT con la nuova funzione di modifica immagini rivoluziona…

6 giorni ago

Influencer Marketing nel beauty: strategie, dati e trend per il 2025

Scopri strategie, trend e dati esclusivi sull’Influencer Marketing nel beauty: un webinar gratuito per ottimizzare…

7 giorni ago

Agenti AI, cosa sono e come funzionano: la nuova tendenza dell’intelligenza artificiale

Agenti AI OpenAI, Microsoft e Salesforce puntano su sistemi autonomi per trasformare il lavoro, ma…

2 settimane ago

Windows 10 End of Support: cosa succede dopo il 14 ottobre 2025?

La fine del supporto a Windows 10 non è solo un aggiornamento di calendario: è…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011