The Palette, la stampante 3D diventa multicolor

Le stampanti 3D aprono grandi opportunità in campo professionale e domestico, ma la maggior parte dei dispositivi in commercio può stampare solo prototipi a un solo colore. La startup Mosaic Manufacturing, con sede Montreal, ha creato “The Palette” un sistema di alimentazione dei filamenti che trasforma l’estrusore singolo di un dispositivo 3D in una stampante multicolore.
È possibile utilizzare quattro colori o giocare con legno, acciaio o altri materiali. Lavora in combinazione con una macchina 3D, calcola quanto filamento è necessario per stampare ciascun elemento e taglia il filamento nel punto in cui il colore cambia, fondendo poi tutto in una sola stringa continua e variopinta.
Attualmente, per stampare a più colori, è necessario avere una stampante professionale e spesso costosa (l’ultimo modello dalla Cube Pro C costa $4,990) oppure ricalibrare le impostazioni di quella a singolo colore ogni volta che si desidera cambiare. The Palette invece funziona con tutti i dispositivi più comuni con filamento dal diametro1,75mm, il più diffuso, senza necessità di hardware aggiuntivi o modifiche.
I creatori, Mitch Debora, Chris Labelle e Derek Vogt, hanno messo a disposizione il firmware open-source e il software nella community dedicata alla stampa 3D; hanno anche lanciato una campagna crowdfunding su Kickstarter, dove si può avere un prototipo completo a $899, mentre per chi già possiede una stampante 3D è sufficiente acquistare solo l’estensione a un prezzo più economico.
Cecilia Cantadore


The Palette, la stampante 3D diventa multicolor - Ultima modifica: 2015-04-23T18:21:02+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

19 ore ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

21 ore ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

2 giorni ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

5 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

6 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011