Tesla Model 3 in produzione h24 7/7 per rispettare le consegne

Tesla si sta adoperando per aumentare la produzione del Tesla Model 3 in qualsiasi modo possibile e ora sembra includere alcune misure drastiche. Elon Musk ha informato il personale che l’assemblaggio di questo modello Tesla Model 3 presso lo stabilimento dell’azienda di Fremont si evolverà in “operazioni 24 ore su 24, 7 giorni su 7”, con un nuovo turno aggiuntivo per mantenere attivo l’impianto.

Produzione Tesla Model 3 h24: obiettivo 5.000 unità a settimana

Tesla intende “sbloccare” i livelli di produzione di 6.000 unità alla settimana entro la fine di giugno.

L’obiettivo dichiarato dell’azienda è di 5.000 unità a settimana, ma Musk non vuole un volume di produzione così grande che possa aumentare i margini di errore nella vasta supply chain.

Un livello di produzione “costante” di 6.000 a settimana dovrebbe essere pienamente raggiunto in pochi mesi, ha affermato Musk.

Produzione Tesla Model 3 previste nuove assunzioni

Il capo dell’azienda ha riconosciuto che ciò richiederà anche un massiccio sforzo di assunzioni: Fremont e la Gigafactory aggiungeranno circa 400 lavoratori nelle prossime settimane. Musk ha detto di essere consapevole delle preoccupazioni che una maggiore produzione possa anche arrivare a scapito della qualità costruttiva, ma ha sostenuto di essere tranquillo di poter rispettare qualità e tempi, a costo di riformulare gli accordi con alcuni fornitori.
Ha anche menzionato di voler ridurre gli sperperi adesso che Tesla produce automobili su larga scala e deve concentrarsi sulla realizzazione di un profitto. Ha sospeso le spese di alto valore a meno che non ricevano la sua approvazione esplicita e pianificato di tagliare alcuni appaltatori poco performanti e svantaggiosi.

Quanto dichiarato da Musk è un’estensione di ciò che aveva precedentemente ammesso in pubblico: la pesante strategia di produzione iniziale di Tesla ha frenato la produzione del Modello 3 e l’azienda ha bisogno di recuperare il tempo perduto e ci sono centinaia di migliaia di clienti in pre-ordine che aspettano la loro automobile.


Tesla Model 3 in produzione h24 7/7 per rispettare le consegne - Ultima modifica: 2018-04-19T06:38:08+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

2 giorni ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

3 giorni ago

DolphinGemma: g’AI di Google che decifra il linguaggio dei delfini

Google lancia DolphinGemma, un'Ai rivoluzionaria capace di decifrare il linguaggio dei delfini, aprendo nuove prospettive…

5 giorni ago

OpenAI vuole aprire un social: la sfida di Sam Altman ad Elon Musk

OpenAI vuole costruire un social network simile a X. Sam Altman mira a fondere intelligenza…

5 giorni ago

Spoofing, cos’è il nuovo attacco hacker

Dalle email ai call center fasulli, cresce l’uso dello spoofing per truffare utenti e aziende.…

7 giorni ago

HP guida la trasformazione del futuro: AI e personalizzazione per il nuovo paradigma tecnologico

HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011