Tesla Model 3: Elon Musk mostra il primo esemplare prodotto

Ecco la Tesla Model 3 : dopo mesi di prototipi, speculazioni e anticipazioni, finalmente è arrivato il primo vero esemplare di Tesla Model 3 prodotto.
Lo ho mostrato direttamente Elon Musk, fondatore di Tesla,  in una serie di foto pubblicate su Twitter.

Elon Musk orgoglioso della sua Tesla Model 3

La prima Tesla Model 3 prodotta sarebbe spettata ad un cliente: Ira Ehrenpreis, un investitore specializzato in tecnologie green, che per primo aveva versato l’intero importo dell’auto, ma (ha spiegato Musk), Ira ha deciso di cederla a elon Musk stesso, visto che era il suo 46° compleanno.

Tempi rispettati per la Tesla Model 3

Queste foto e questa euforia di Musk è giustificata dal fatto che per la prima volta la produzione di un’auto Tesla arriva in anticipo rispetto al termine annunciato, due settimane di anticipo.
Un buona notizia per tutti coloro che hanno versato il deposito in denaro nel 2016 per prenotare il primo modello rivolto ad un pubblico ampio.

Tesla Model 3, la prima Tesla per le masse

Anche se il Model 3 è la Tesla più economica (parte dai 35.000 dollari) il realtà si tratta del modello più importante per la casa automobilistica più tecnologica del mondo.
Tesla è riuscita in qualcosa che sembrava impossibile, rendere l’auto elettrica sexy, desiderata un sogno di lusso e sportività. Che però era limitata ad un fascia piccola del mercato considerato che di fatto per mettere le mani su una Tesla Model s o Model X si parte dai 90.000 euro.
Per il Model 3 si parte dei 35.000 euro.
Elon Musk sta progettando anche un evento in cui consegnerà le prima 30 Tesla model 3 ai clienti che le hanno comprate. L’evento di consegna dovrebbe essere il 28 luglio.


Tesla Model 3: Elon Musk mostra il primo esemplare prodotto - Ultima modifica: 2017-07-09T12:54:49+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Aggiornamento iOS 18.4: tutte le novità (e cosa manca ancora in Italia)

Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…

6 giorni ago

Batterie Nucleari: la rivoluzione che promette 50 anni di autonomia

Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…

6 giorni ago

Nuovo generatore di immagini di ChatGPT: la modifica delle foto fa impazzire il Web

Il nuovo generatore di immagini di ChatGPT con la nuova funzione di modifica immagini rivoluziona…

7 giorni ago

Influencer Marketing nel beauty: strategie, dati e trend per il 2025

Scopri strategie, trend e dati esclusivi sull’Influencer Marketing nel beauty: un webinar gratuito per ottimizzare…

1 settimana ago

Agenti AI, cosa sono e come funzionano: la nuova tendenza dell’intelligenza artificiale

Agenti AI OpenAI, Microsoft e Salesforce puntano su sistemi autonomi per trasformare il lavoro, ma…

2 settimane ago

Windows 10 End of Support: cosa succede dopo il 14 ottobre 2025?

La fine del supporto a Windows 10 non è solo un aggiornamento di calendario: è…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011