Le 10 tecnologie più innovative secondo il MIT

Le tecnologie più innovative individuate dalla MIT Technology Review, la rivista del famoso istituto di Boston.

Ogni anno, dal 2001, la MIT Technology Review crea un elenco delle prime dieci tecnologie più innovative dell’anno passato che avranno il maggiore impatto globale a lungo termine sui consumatori. Ora è disponibile l’elenco 2018, con le 10 innovazioni più innovative del 2017.
“è il nostro modo per informare i lettori: queste sono le tecnologie di cui avete davvero bisogno o dovreste prestare attenzione nel prossimo anno, e anche nei prossimi anni”, ha detto l’editore del MIT Technology Review David Rotman.

Le 10 tecnologie più innovative dell’anno

La tempistica per l’uso commerciale può variare: le scelte del MIT Technology Review di quest’anno, ad esempio, spaziano dalle tecnologie attualmente sul mercato a quelle che sono ancora in laboratorio e fanno appena notizia, ma due cose devono essere certe per rientrare in questa lista: la tecnologia deve essere “fondamentalmente nuova” e dovrà fare una grande differenza nel modo in cui vivremo negli anni a venire.

L’elenco delle 10 tecnologie più innovative secondo il MIT Technology Review

Stampa 3D del metallo

Le nuove macchine stanno realizzando per la prima volta la stampa 3D di parti metalliche: questa è la prima delle tecnologie più innovative.

Protagonisti chiave: Markforged | Desktop Metal | GE
Innovazione: ora le stampanti possono realizzare oggetti metallici in modo rapido ed economico.
Perché è importante: la capacità di creare oggetti metallici grandi e complessi su richiesta potrebbe trasformare la produzione.

Foto: DEREK BRAHNEY

Embrioni artificiali

Gli scienziati hanno iniziato a forgiare embrioni con cellule staminali, un’invenzione che farà discutere ma che rientra secondo il MIT nelle tecnologie più innovative del 2017-

Protagonisti chiave: Università di Cambridge | Università del Michigan | Rockefeller University
Innovazione: senza utilizzare ovuli o cellule spermatiche, i ricercatori hanno creato strutture simili agli embrioni partendo da cellule staminali, fornendo una strada completamente nuova per creare la vita.
Perché è importante: gli embrioni artificiali renderanno più facile per i ricercatori studiare i misteriosi inizi di una vita umana, ma stanno alimentando nuovi dibattiti bioetici.

Smart Cities

Un quartiere di Toronto vuole essere il primo posto ad integrare con successo la progettazione urbana all’avanguardia con la tecnologia digitale all’avanguardia, le smart city di nuova generazione sono tra le tecnologie più innovative.

Protagonisti chiave: Sidewalk Labs | Waterfront Toronto
Perché è importante: le città intelligenti/smart cities potrebbero rendere le aree urbane più accessibili, vivibili e rispettose dell’ambiente.

La città di Toronto

Intelligenza Artificiale per tutti

L’ai è certamente tra le tecnologie più innovative. Rendere gli strumenti di machine-learning disponibili attraverso i servizi cloud potrebbe diffondere l’Intelligenza Artificiale in lungo e in largo.

Protagonisti chiave: Amazon|Google|Microsoft
Innovazione: l’intelligenza artificiale basata su cloud sta rendendo la tecnologia più economica e facile da usare.
Perché è importante: in questo momento, l’utilizzo dell’IA è dominato da un numero relativamente ridotto di società, ma come servizio basato sul cloud potrebbe essere ampiamente disponibile per molti altri, dando una spinta all’economia.

Credit: Miguel Porlan

Reti neurali in duello

Giocando al gioco del gatto e il topo con i dati, una coppia di sistemi di intelligenza artificiale può acquisire l’immaginazione. La creatività dell’Ai entra di diritto nelle tecnologie più innovative secondo il MIT.

Protagonisti chiave: Google Brain | DeepMind | Nvidia
Innovazione: due sistemi di intelligenza artificiale possono interagire tra loro per creare immagini o suoni originali ultra-realistici, qualcosa che le macchine non sono mai state in grado di fare prima.
Perché è importante: questo dà alle macchine qualcosa di simile a un senso di immaginazione, che potrebbe aiutarle a diventare meno dipendenti dagli umani, ma le trasforma anche in strumenti pericolosi e potenti per la falsificazione digitale.

Illustration by Derek Brahney | diagram courtesy of Michael Nielsen

Auricolari Babel-Fish

I Pixel Buds di Google promettono la traduzione in tempo reale. Ricordano il pesciolino della “Guida Galattica per autostoppisti” (ancora prima Gene Rodenberry in Star Trek aveva già “inventato” il traduttore automatico… come ci ha fatto notare in nostro attento lettore) e sono tra le tecnologie più innovative viste nel 2017.

Protagonisti chiave: Google|Baidu
Innovazione: la traduzione quasi in tempo reale funziona ora per un gran numero di lingue ed è facile da usare.
Perché è importante: in un mondo sempre più globale, la lingua è ancora una barriera alla comunicazione.

Google Pixel Buds

Gas naturale a zero emissioni

Un nuovo approccio ingegneristico alle centrali a gas naturale che funziona con biossido di carbonio.

Protagonisti chiave: 8 Rivers Capital| Exelon Generation|CB & I
Innovazione: una centrale elettrica che cattura in modo efficiente e a basso costo il carbonio rilasciato bruciando gas naturale, evita le emissioni di gas serra.
Perché è importante: circa il 32% dell’elettricità degli Stati Uniti viene prodotta con gas naturale, il che rappresenta circa il 30% delle emissioni di carbonio nel settore energetico.

Credit: Miguel Porlan

Privacy online

Uno strumento sviluppato per le blockchain consente di effettuare una transazione digitale senza rivelare più informazioni di quanto strettamente necessario. Un passo in avanti per la privacy e quindi una delle tecnologie più innovative 2017.

Protagonisti chiave: Zcash|JPMorgan Chase|ING
Innovazione: gli informatici stanno perfezionando uno strumento crittografico per provare qualcosa senza rivelare le informazioni alla base della dimostrazione.
Perché è importante: se hai bisogno di divulgare informazioni personali per fare qualcosa online, sarà più facile farlo senza mettere in rischio la tua privacy o esporsi al furto di identità.

Credit: Miguel Porlan

Preveggenza Genetica

Ampi studi genetici consentono agli scienziati di prevedere malattie comuni e tratti umani. Una delle tecnologie più innovative che ricorda quasi la magia.

Protagonisti chiave: Helix|23andMe |Myriad Genetics|UK Blobank |Broad Institute
Innovazione: ora gli scienziati possono usare il tuo genoma per prevedere le tue probabilità di contrarre malattie cardiache o cancro al seno e persino il tuo QI.
Perché è importante: le previsioni basate sul DNA potrebbero essere il prossimo grande progresso per la salute pubblica, ma aumenteranno i rischi di discriminazione genetica.

Credit: Derek Brahney

Quantum leap dei materiali

Ricercatori che utilizzano computer quantistici per modificare una molecola semplice. Ed è solo l’inizio di quello che si potrà realizzare con queste tecnologie innovative.

Protagonisti chiave: IBM|Google|Alan Aspuru-Guzik di Harvard
Innovazione: L’IBM ha simulato la struttura elettronica di una piccola molecola, utilizzando un computer quantistico a sette qubit.
Perché è importante: comprendere le molecole con dettagli precisi consentirà ai chimici di progettare farmaci più efficaci e materiali migliori per generare e distribuire energia.

Credit: Jeremy Liebman


Le 10 tecnologie più innovative secondo il MIT - Ultima modifica: 2018-02-24T07:11:20+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

9 ore ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

11 ore ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

1 giorno ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

4 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

6 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011