Le tecnologie del futuro e come trovarle

Le nuove tecnologie del futuro prossimo sono a portata di mano, anzi di clic, se siete interessati alle nuove invenzioni del futuro c’è un modo semplice per scoprirle: un database online che raccoglie 1.300 invenzioni, progetti concreti

Nuove tecnologie del futuro

Seta di ragno trasformata in fibra per la ricostruzione dei tessuti, carta che conduce elettricità, carburante diesel rinnovabile e nuove tecniche per rigenerare la pelle malata. Questi sono solo alcuni esempi di tecnologie del futuro raccolte in un nuovo database di oltre 1.300 nuove tecnologie che si stanno facendo strada attraverso le Organizzazioni di Trasferimento Tecnologico israeliane [TTO] associate con università, istituti di ricerca e istituzioni mediche.

Tecnologie del futuro prossimo

Il nuovo database ricercabile è progettato come un livello aggiuntivo allo Start-Up Nation Finder, una piattaforma di scoperta dell’innovazione, gratuita creata da Start-Up Nation Central (SNC), un’organizzazione non profit israeliana che collega aziende, governi e organizzazioni in tutto il mondo con l’innovazione e le tecnologie del futuro. Startup Nation Finder è il database che mappa l’ecosistema dell’innovazione israeliana in tempo reale, fornendo dati e analisi sulla tecnologia e dando una visione completa e interconnessa dell’innovazione israeliana e non.

Il futuro della tecnologia in un database

Il nuovo database creato offre agli utenti la possibilità di dare uno sguardo alle nuove tecnologie del futuro nella scoperta di farmaci, scienza avanzata dei materiali, analisi dei geni umani, robotica e altri campi, attraverso la catalogazione di brevetti, aziende e ricercatori registrati.

Tecnologie del futuro

Un sistema di visione artificiale per il recupero della vista mediante dispositivi di sostituzione sensoriale, che utilizzano piccole telecamere che convertono le informazioni visive in input uditivi (o tattili). Una tecnologia del futuro che può cambiare la vita di molte persone.

Trasformare le proteine della seta del ragno in fibre, per l’uso nella ricostruzione tissutale, nella crescita cellulare e nel sostegno alle ossa, legamenti e tendini in dispositivi medici impiantabili. Altre possibilità includono mini droni e armature personali. Il futuro della tecnologia passa anche dall’imitazione della natura, si chiama biomimesi.

Un kit per la valutazione immediata e accurata della profondità e della portata dell’ustione della pelle, che porta a un trattamento di ustioni appropriato. Le tecnologie del futuro avranno un grande impatto sulla salute.

Nuove tecnologie del futuro

Si possono trovare tante altre tecnologie del futuro nel database online, qui ne citiamo solo qualcuna.

Carta che conduce elettricità.

Rilevamento automatico di scavi di tunnel.

Combustibile diesel rinnovabile.

Sensore ottico per la stima a distanza della concentrazione di glucosio nel sangue.

Il futuro della tecnologia

È possibile trovare molti altri esempi di tecnologie emergenti QUI. “L’Accademia è il pilastro principale dell’ecosistema tecnologico israeliano e le TTO servono da ponte tra la ricerca accademica, l’avanguardia e una comunità globale di imprenditori, start-up, investitori e imprese”, ha dichiarato Eugene Kandel, CEO di Start-Up Nation Central e Emil Spyer Professore di Economia e Finanza presso l’Università Ebraica di Gerusalemme.

Tecnologia nel futuro

“L’aggiunta del livello di tecnologie del futuro espande la portata delle informazioni che Start-Up Nation Central fornisce all’ecosistema dell’innovazione israeliana, nonché alle aziende, ai governi e alle organizzazioni di tutto il mondo che sono alla ricerca di soluzioni innovative per le loro più grandi sfide”, ha aggiunto il prof. Kandel.

Il ruolo delle TTO è quello di identificare i progressi tecnologici all’avanguardia realizzati dagli istituti di ricerca e trovare i migliori partner per svilupparli ulteriormente, a volte anche aiutando la costituzione di aziende startup.

Alcune note società derivate dalla ricerca universitaria includono Mobileye, OrCam, ReWalk Robotics, Zebra Medical Vision, Neuroderm, DayTwo e BriefCam.

Tecnologie del futuro: i settori

Le 1.300 tecnologie del futuro che si trovano nel database SNC provengono dai seguenti settori:

Scienze della vita e biotecnologie: 323

Chimica e scienze dei materiali: 132

Informatica e ingegneria: 111

Dispositivi medici: 111

Prodotti farmaceutici e diagnostica: 94

Comunicazione e IT: 80

Cleantech e Ambiente: 67

Fisica ed elettro-ottica: 65

Agricoltura, alimentazione e nutrizione: 53

Difesa e sicurezza: 14


Le tecnologie del futuro e come trovarle - Ultima modifica: 2018-05-31T06:50:44+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Lidar e AI si uniscono per ridurre i rischi sulle strade verso una mobilità più sicura

Gli strumenti con laser e l’intelligenza artificiale possono contribuire a diminuire il numero di incidenti…

2 giorni ago

AI: Accordo Gruppo E e Araneum Group per portare l’intelligenza artificiale italiana a un nuovo livello

Il Gruppo E stringe un accordo strategioi in ambito AI: con Araneum Group per il…

4 giorni ago

Apple vuole trasformare l’iPhone in un medico virtuale con AI: Project Mulberry

Il progetto con intelligenza artificiale, chiamato Mulberry, è il prossimo tassello dell’ecosistema di benessere di…

6 giorni ago

Meta AI su WhatsApp: il chatbot che ti ascolta, ti risponde… e a volte ti confonde

Meta AI, l’intelligenza artificiale di Zuckerberg, sbarca su WhatsApp tra entusiasmo, sospetti e qualche risata…

6 giorni ago

Addio Blue Screen of Death, Microsoft introduce la schermata nera

Microsoft sostituisce la celebre schermata Blue Screen of Death con una versione nera, più moderna…

6 giorni ago

Aggiornamento iOS 18.4: tutte le novità (e cosa manca ancora in Italia)

Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011