Con l’avvento della nuova famiglia di iPhone una delle peculiarità introdotte da Apple è la tecnologia LiDAR di iPhone 12 Pro. Il sensore LiDAR misura la profondità di una scena emettendo luci a infrarossi e calcolando il tempo impiegato per colpire un oggetto e tornare indietro. Ciò consente alle app AR di visualizzare con precisione gli elementi in una scena, poiché l’iPhone sa esattamente dove si trova ogni oggetto e quali sono le sue dimensioni reali. Da questo principio Snapchat utilizzerà questa tecnologia per offrire nuove lenti uniche in grado di eseguire il rendering di migliaia di oggetti AR in tempo reale utilizzando le fotocamere di iPhone 12 Pro.
Si chiamerà Lente Studio 3.2 lo strumento che consentirà agli appassionati di realtà aumentata di creare Lenti basate sulla tecnologia LiDAR. La fotocamera dell’app Snapchat sarà in grado di elaborare un rilevamento metrico della scena inquadrata, individuando la geometria e la natura di superfici e oggetti. Questo nuovo livello di comprensione della scena consentirà alle Lenti di interagire realisticamente con il mondo circostante. Sfruttando la potenza di A14 Bionic e ARKit, sarà possibile riprodurre in tempo reale migliaia di oggetti in realtà aumentata, creando ambienti immersivi, pronti per essere esplorati dell’intera community di Snapchat.
“L’introduzione dello scanner LiDAR sui modelli di iPhone 12 Pro consente di raggiungere livelli di creatività per la realtà aumentata finora inediti – spiega Eitan Pilipski, Camera Platform SVP di Snapchat – Siamo entusiasti di collaborare con Apple per mettere a disposizione della nostra community di sviluppatori di Lenti questa sofisticata tecnologia“.
Attraverso una nuova modalità preview di Lente Studio 3.2 è possibile creare Lenti e visualizzarne un’anteprima nel mondo reale anche prima di avere in mano il nuovo iPhone 12 Pro. Inoltre sarà possibile aprire Snapchat dall’ultimo Apple iPad Pro per dare vita alle Lenti basate sulla Tecnologia LiDAR di iPhone 12.
BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…
Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…
Google lancia DolphinGemma, un'Ai rivoluzionaria capace di decifrare il linguaggio dei delfini, aprendo nuove prospettive…
OpenAI vuole costruire un social network simile a X. Sam Altman mira a fondere intelligenza…
Dalle email ai call center fasulli, cresce l’uso dello spoofing per truffare utenti e aziende.…
HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011