Arriva il tablet Microsoft Surface a basso costo che sfida l’iPad: Microsoft, infatti, sta pianificando di rilasciare una linea di tablet Surface a basso costo nella seconda metà del 2018, alla ricerca di un successo in un mercato per dispositivi più economici che Apple domina con l’iPad, secondo quanto riferito da Bloomberg.
Indice dei contenuti
Microsoft ha già fatto un tentativo in tal senso in precedenza. Il gigante del software ha dato una spinta all’hardware orientato al consumatore nel 2012 con il lancio dell’originale Surface RT. Dopo l’insufficiente risonanza fra media e consumatori che il modello RT ha avuto, Microsoft si è focalizzata sul più costoso Surface Pro, una linea che ha guadagnato forza e probabilmente ha contribuito alla domanda di un iPad in versione pro, lanciato poi da Apple nel 2015.
I nuovi tablet saranno dotati di schermo da 10 pollici, circa della stessa dimensione di un iPad standard, ma più piccoli degli schermi da 12 pollici utilizzati sulla linea di laptop Surface Pro. I nuovi Surface, con un prezzo di circa $400 negli Stati Uniti, avranno i bordi arrotondati come un iPad, che si differenziano dagli angoli squadrati dei modelli attuali. Includeranno anche la connettività USB-C, una novità per i tablet Surface, un nuovo standard di ricarica e sincronizzazione utilizzato da alcuni dei più recenti smartphone.
I nuovi tablet dovrebbero essere circa il 20 percento più leggeri rispetto ai modelli di fascia alta, ma avranno circa quattro ore in meno di durata della batteria. L’attuale Surface Pro può durare fino a 13,5 ore con una singola carica, secondo quanto affermato da Microsoft. Intel Corp. fornirà il processore principale e chip grafici per i dispositivi, in base ai rumor in merito.
Microsoft ha faticato ad avere successo con i dispositivi Surface e ha introdotto un flusso di nuove scelte per mantenere costante la crescita. Nell’esercizio fiscale conclusosi lo scorso giugno, le entrate di Surface sono diminuite del 2% in quanto la società ha dovuto affrontare vendite di volumi inferiori a causa dell’invecchiamento della linea Surface Pro. I ricavi sono aumentati del 32% nel trimestre più recente, indicando un nuovo interesse per l’hardware di Microsoft.
Apple ha venduto circa 44 milioni di iPad che hanno generato entrate per quasi $20 miliardi negli ultimi quattro trimestri. L’intera attività hardware relativa al Surface di Microsoft ha prodotto 4,4 miliardi di dollari per lo stesso periodo. Secondo una ricerca di mercato di IDC, Microsoft ha venduto quasi 725.000 tablet nel primo trimestre del 2018, in rialzo quindi dell’1,8% rispetto all’anno precedente. Ciò si confronta con 9,1 milioni di iPad venduti nello stesso periodo.
A marzo, Apple ha lanciato un nuovo modello di iPad destinato all’istruzione. I nuovi Surface più economici potrebbero attrarre anche studenti e insegnanti e scuole che acquistano dispositivi meno costosi.
L’attuale lineup professionale Surface Pro è costosa. Si prevede che Microsoft, che non ha finalizzato i suoi piani, voglia vendere le versioni più economiche del nuovo dispositivo a circa $400. Come il Surface Pro, questi modelli non saranno in bundle con la cover della tastiera. Per andare avanti con il dispositivo a basso costo, Microsoft sta preparando versioni meno costose della sua cover tastiera, stilo e mouse, in base a quanto riferito. L’attuale cover con tastiera costa abbastanza, mentre la nuova tastiera avrà un prezzo un po’ più basso.
A quanto pare, l’azienda sta pianificando di realizzare più modelli, incluse versioni con 64 gigabyte e 128 gigabyte di storage e modelli che possono connettersi alle reti cellulari LTE. Continuerà ad avere il cavalletto per la digitazione verticale e la visione di video. Come gli altri dispositivi di Microsoft, girerà su Windows 10 Pro.
La nuova linea farà parte di un ecosistema in crescita di prodotti hardware Microsoft che, oltre ai tablet, include il laptop Surface, il notebook Surface Book con schermo rimovibile e il computer desktop Surface Studio.
Tablet Microsoft Surface economico in arrivo
I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…
Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011