Tablet low cost: svelato il nuovo Amazon Fire HD8, si compra a 99 euro

Amazon rilancia il suo tablet low cost. La versione 2020 dell’Amazon Fire HD8 è stata svelata al pubblico e sebbene embra sempre identico alle versioni precedenti, il nuovo tablet Amazon Fire Hd 8 nasconde diverse migliorie sostanziali a livello di hardware e ha il grande merito di non aumentare il prezzo, che rimane fermo a un accessibile cartellino di 99,99 euro.

La fascia bassa del mercato è del resto presidiata quasi in solitaria da Amazon. Il table low cost  offre uno schermo da 8 pollici HD (1280 x 800 pixel), una potenza superiore del 30% rispetto alla precedente generazione, 2GB di RAM, 32 o 64 GB di spazio interno (espandibile fino a 1TB con una card microSD). La batteria, secondo il comunicato dell’azienda di Jess Bezos, dura fino a 12 ore. Si ricarica con un cavo di tipo Usb.

Il sistema operativo del tablet low cost di Amazon è Fire OS, basato su Android, e il negozio di applicazioni è quello di Amazon (non il Google Play). La batteria promette 12 ore di autonomia. Rimangono da 2 megapixel le fotocamere, una sul retro e una sul fronte. Tra le novità a livello di funzionalità si menziona una rinnovata modalità gaming più ottimizzata e senza le interferenze delle notifiche di altri software.

Il nuovo tablet Fire HD 8 offre contenuti di qualità, maggiore spazio di archiviazione, maggiore durata della batteria, e il tutto a un prezzo incredibilmente conveniente“, afferma Eric Saarnio, vicepresidente di Amazon Devices in Ue.

Con accesso a milioni di film, serie TV, eBook, canzoni, riviste e tanto altro, Fire HD 8 è il tablet perfetto per l’intrattenimento“. Il tablet è prenotabile da oggi sul sito di Amazon a 99 euro, con consegna dal 3 giugno. Diversi accessori disponibili da subito come le cover nelle colorazioni blu-grigio, grigio chiaro, antracite, malva che costano 34,99 euro.


Tablet low cost: svelato il nuovo Amazon Fire HD8, si compra a 99 euro - Ultima modifica: 2020-05-15T16:00:11+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

HP guida la trasformazione del futuro: AI e personalizzazione per il nuovo paradigma tecnologico

HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…

2 giorni ago

Zyxel Networks: la nuova serie USG FLEX H unifica cloud e on-premise

La nuova serie Zyxel USG FLEX H ridefinisce la strategia di sicurezza per PMI e…

5 giorni ago

Fortinet SMB Summit: la cybersecurity per accrescere la competitività

Il Fortinet SMB Summit raddoppia e conferma della cybersecurity per le PMI italiane. Soluzioni integrate,…

7 giorni ago

Lidar e AI si uniscono per ridurre i rischi sulle strade verso una mobilità più sicura

Gli strumenti con laser e l’intelligenza artificiale possono contribuire a diminuire il numero di incidenti…

1 settimana ago

AI: Accordo Gruppo E e Araneum Group per portare l’intelligenza artificiale italiana a un nuovo livello

Il Gruppo E stringe un accordo strategioi in ambito AI: con Araneum Group per il…

2 settimane ago

Apple vuole trasformare l’iPhone in un medico virtuale con AI: Project Mulberry

Il progetto con intelligenza artificiale, chiamato Mulberry, è il prossimo tassello dell’ecosistema di benessere di…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011