Tablet in declino, iPad -18%, Samsung non fa meglio

Nell’ultimo trimestre sono stati venduti 3 milioni di tablet in meno rispetto a un anno fa. Anno su anno, il segmento dei tablet ha subito un calo, sono stati venduti in tutto il mondo 76 milioni di device (dati IDC) contro i 79 milioni dell’anno precedente.
Il declino dell’iPad di Apple è stato ampiamente documentato: il device ha perso il 18% anno su anno nel quarto trimestre 2014 e il 4% se ci si riferisce a tutto lo scorso anno.
Ma il problema non è solo di Apple. Le vendite del Kindle Fire di Amazon hanno avuto un crollo del 70% nel quarto trimestre 2014, da 5,8 milioni del 2013 a 1,7 milioni del 2014. Lo stesso vale per i tablet di Samsung, scesi del 18% da 13,5 milioni a 11 milioni.
Il motivo di questi dati si può ricercare in parte nel fatto che la dimensione degli schermi degli smartphone continua a crescere. Possedere un telefono con uno schermo più grande può rendere meno utile il tablet. Inoltre le persone tendono a tenere un tablet più a lungo di uno smartphone.
Nonostante questo trend negativo, il 2014 chiude le vendite registrando un +4% rispetto al 2013, da 220 milioni si è passati a 230 milioni di pezzi venduti. Per il 2015 le aspettative sono di ulteriore crescita, soprattutto grazie al lancio dei nuovi device con Windows 10 e alla diffusione di dispositivi con schermi dalle dimensioni di più di 10 pollici.
C.C.

 


Tablet in declino, iPad -18%, Samsung non fa meglio - Ultima modifica: 2015-02-06T09:25:59+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

1 giorno ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

1 giorno ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

2 giorni ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

5 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

6 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011