Dalle case alle aziende: Synology XS, Plus, Serie Value

Synology Inc. ha lanciato la sua nuova linea di prodotti, in particolare: Serie XS DS3018xs: il primo Nas tower a 6 vani di Synology, con supporti opzionali per Ssd Sata M.2 e 10GbE; serie Plus DS918+, DS718+ e DS218+: Maggiori prestazioni e resilienza dei dati per carichi di lavoro intensi; Serie Value DS418: presentazione delle capacità di transcodifica 4K online.

Per consentire prestazioni ultra-alte con la cache SSD senza occupare i vani delle unità interne, l’DS3018xs integra uno slot PCIe, installabile con una doppia scheda adattatore M.2 Ssd Sata (M2D17). Il DS918+ integra doppi slot M.2 NVMe dedicati sul fondo, utilizzabili per alloggiare gli Ssd M.2 NVMe. Il DS418 offre la transcodifica video H.265 4K a 10 bit. Il Btrfs provvede alla protezione affidabile dei dati grazie alle sue funzionalità all’avanguardia di rigenerazione automatica e istantanee point-in-time.

Synology Serie XS

Il DS3018xs, il primo Nas tower Synology a 6 vani, è compatto, ma potente poiché integra l’avanzato processore Intel Pentium D1508 dual-core a 2,2 GHz (Turbo Boost fino a 2,6 GHz) con motore di crittografia AES-NI e una RAM scalabile fino a 32 GB, oltre a una capacità di storage fino a 30 unità con due Synology DX1215. In aggiunta a quattro porte Gigabit Lan, il DS3018xs offre la possibilità di ottimizzare al massimo il throughput con una scheda di interfaccia NIC 10GbE opzionale, per performance strabilianti che superano 2.230 MB/s e 265.000 IOPS di lettura sequenziale.

Synology Serie Plus

Il DS918+ e il DS718+ hanno un chip quad-core Intel Celeron J3455. Il DS918+ integra un processore dual-core Intel Celeron J3355. Tutti questi modelli sono provvisti di motore di crittografia hardware AES-NI. Grazie al motore per la transcodifica, questi server Nas della serie Plus supportano fino a due canali di transcodifica video H.265/H.264 4K. La RAM è scalabile fino a 8 GB per il DS918+ e fino a 6 GB per gli altri due prodotti, per consentire di svolgere contemporaneamente operazioni complesse. Il DS918+ e il DS718+ sono provvisti di due porte LAN e hanno una capacità di storage scalabile fino a 9 e 7 unità rispettivamente con Synology DX517.
“Per rispondere alle richieste dei nostri clienti, il DS3018xs è stato concepito come Nas desktop completo e business-ready. L’esecuzione di applicazioni mission-critical o la pianificazione di implementazioni di virtualizzazione con il DS3018xs non è mai stata più facile”, ha dichiarato Vic Hsu, Ceo di Synology Inc. “I nuovi DS918+, DS718+ e DS218+ sono ottimizzati per essere librerie digitali e assicurano esperienze eccellenti con la transcodifica video live in alta definizione ovunque”.

Synology Serie Value

Il DS418 è munito di processore quad-core 1,4 GHz con motore di crittografia hardware, 2 GB di Ram e due porte Lan. Con il suo motore di transcodifica hardware, il DS418 supporta la transcodifica H.265 4K da utilizzare come libreria multimediale. Il DS418 è l’ideale per utenti aziendali e privati che desiderano gestire, proteggere e condividere con efficienza i loro dati critici. I DS3018xs, DS918+, DS718+, DS218+ e DS418 sono gestiti da DiskStation Manager (Dsm) 6.1, il sistema operativo più avanzato e intuitivo per i dispositivi NAS, che offre un’ampia gamma di applicazioni per migliorare la produttività sul lavoro. Synology ha ricevuto numerosi riconoscimenti dai media, ad esempio piazzandosi in cima alle classifiche dei Nas di medie dimensioni nel sondaggio sugli storage condotto da TechTarget e guadagnandosi il titolo del PC Mag Readers’ Choice per sette anni consecutivi.


Dalle case alle aziende: Synology XS, Plus, Serie Value - Ultima modifica: 2018-01-14T12:18:59+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

1 giorno ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

2 giorni ago

DolphinGemma: g’AI di Google che decifra il linguaggio dei delfini

Google lancia DolphinGemma, un'Ai rivoluzionaria capace di decifrare il linguaggio dei delfini, aprendo nuove prospettive…

4 giorni ago

OpenAI vuole aprire un social: la sfida di Sam Altman ad Elon Musk

OpenAI vuole costruire un social network simile a X. Sam Altman mira a fondere intelligenza…

4 giorni ago

Spoofing, cos’è il nuovo attacco hacker

Dalle email ai call center fasulli, cresce l’uso dello spoofing per truffare utenti e aziende.…

6 giorni ago

HP guida la trasformazione del futuro: AI e personalizzazione per il nuovo paradigma tecnologico

HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011