Categories: Hardware & Software

Synology DiskStation DS413, efficiente anche per l’ambiente

Dotato di un processore Dual Core la nuova DiskStation NAS Synology DS413 assicura una velocità media di 80,86 MB/sec in scrittura con configurazione RAID 5 in ambiente Windows, e 111,12 MB/sec in lettura. Il Floating-Point Unit (FPU) integrata rende più veloce l’elaborazione dell’anteprima per migliorare la visualizzazione di foto a diverse risoluzioni. Dotata di supporto USB 3.0, offre una velocità di trasmissione fino a 5 Gbps (10 volte più veloce di una USB 2.0). Questo significa anche che DS413 impiega meno tempo per il trasferimento dei dati e consuma quindi meno energia.

L’attenzione al risparmio energetico si traduce anche in un ridotto consumo (solo 3,3 watt in stand-by) quando il livello di attività è basso, ovvero quando si trova in modalità Hibernation. Le prestazioni tuttavia non ne risentono grazie al breve tempo di cui necessita per tornare al livello massimo di operatività.

Il Synology Hybrid RAID (SHR) crea automaticamente un volume RAID ottimale con protezione dei dati sui dischi rigidi installati, ed elimina così la necessità di installare dischi rigidi di identica dimensione, pur offrendo sempre l’opzione di impostazione manuale per utenti avanzati.
I volumi multipli consentono un modello di storage flessibile che gestisce la memorizzazione dei dati in tutti i dischi rigidi disponibili. Quando sorge la necessità di ampliare i volumi, basta semplicemente allocare più spazio attraverso l’interfaccia utente, senza la minima interruzione operativa.

Inoltre Synology DS413 offre la possibilità di un backup centralizzato per il consolidamento di dati non strutturati . Gli utenti PC possono eseguire il backup dei propri dati utilizzando il software Synology Data Replicator, e quelli Mac possono servirsi del software nativo Apple Time Machine.
Un wizard web-based è disponibile per eseguire il backup sia verso un’altra Synology DiskStation sia verso altri server tramite un protocollo cifrato, o anche verso un disco rigido esterno via USB e eSATA.

Per quanto riguarda la protezione dei dati, fattore decisamente importante per le aziende di tutte le dimensioni, Synology DS413 offre anche alle piccole realtà gli stessi livelli di sicurezza prima disponibili solo su hardware business di alto livello.

DS413 può essere inoltre personalizzato per eseguire le applicazioni più adatte alla propria realtà aziendale. Sostituisce così numerosi componenti hardware di rete tradizionali con funzionalità avanzate progettate specificamente per gruppi di lavoro e uffici come antivirus, videosorveglianza, webmail, VPN e servizi di directory LDAP.

Le applicazioni sono gestite nel Centro Package, un portale che ospita le applicazioni sotto forma di pacchetti pronti all’uso.

La stessa installazione di Synology DS413 avviene via browser web creando e impostando tutti i componenti vitali del sistema in pochi semplici passi. In combinazione con un widget di avvio rapido, gli utenti possono gestir contemporaneamente il sistema operativo DSM e la configurazione da utilizzare anche a distanza.

 


Synology DiskStation DS413, efficiente anche per l’ambiente - Ultima modifica: 2012-09-27T21:35:49+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Spoofing, cos’è il nuovo attacco hacker

Dalle email ai call center fasulli, cresce l’uso dello spoofing per truffare utenti e aziende.…

19 ore ago

HP guida la trasformazione del futuro: AI e personalizzazione per il nuovo paradigma tecnologico

HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…

3 giorni ago

Zyxel Networks: la nuova serie USG FLEX H unifica cloud e on-premise

La nuova serie Zyxel USG FLEX H ridefinisce la strategia di sicurezza per PMI e…

6 giorni ago

Fortinet SMB Summit: la cybersecurity per accrescere la competitività

Il Fortinet SMB Summit raddoppia e conferma della cybersecurity per le PMI italiane. Soluzioni integrate,…

1 settimana ago

Lidar e AI si uniscono per ridurre i rischi sulle strade verso una mobilità più sicura

Gli strumenti con laser e l’intelligenza artificiale possono contribuire a diminuire il numero di incidenti…

1 settimana ago

AI: Accordo Gruppo E e Araneum Group per portare l’intelligenza artificiale italiana a un nuovo livello

Il Gruppo E stringe un accordo strategioi in ambito AI: con Araneum Group per il…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011