Una ricerca condotta recentemente da Vision Mobile ha riscontrato che solo il 16% degli sviluppatori di tutto il mondo lavora ad app mobile per le imprese, nonostante questo mercato sia il più remunerativo e redditizio di tutti
di Cecilia Cantadore
Gli sviluppatori che lavorano alle app enterprise guadagnano di più. Lo dice uno studio che ha interrogato 10.000 sviluppatori in 130 nazioni (il report nella versione integrale è scaricabile online in free download http://www.developereconomics.com/reports/developer-economics-q3-2014/).
Il segmento degli sviluppatori Enetrprise IT è solo l’8% dell’intera community, ma è quello più conveniente in cui lavorare, almeno a livello economico.
Lo studio mostra come la maggior parte degli sviluppatori di app mobile sia focalizzata sui giochi, sviluppando prodotti velocemente e vendendo su diversi canali e app store. Ma in realtà sono le applicazioni per le aziende e con taglio business quelle che potrebbero dar loro più soddisfazioni.
Ma dalla ricerca emergono ulteriori dettagli: il sistema operativo iOS di Apple è adottato dal 98% delle aziende analizzate e i programmatori che lavorano ad app enterprise per iOS guadagnano due volte e mezzo più dei loro colleghi che fanno lo stesso su Android (25.000$ al mese).
Ne emerge quindi che realizzare app enterprise sul sistema operativo Apple iOS rende molto di più.
Le cifre di cui stiamo parlando sono comunque basse, la maggior parte dei ricavi provenienti dallo sviluppo di app enterprise non sono sufficienti per calcolare uno stipendio pieno (anche se poi dipende da dove si vive). Il 50% degli sviluppatori iOS e il 64% di quelli Android sono sotto la “linea di povertà per app” e guadagnano 500$ al mese per app. Tra tutti i programmatori al lavoro, il 24% non sta guadagnando nulla, il 23% ricava meno di 100$ al mese, il 22% ha un’entrata compresa tra i 100 e i 1.000$, il 19% si posiziona tra i 1.000 e i 10.000$ al mese.
C’è grande competizione tra i diversi provider per fidelizzare programmatori e sviluppatori, molto più che in passato. Vision Mobile ha scoperto che in media il numero di piattaforme verso cui uno sviluppatore rivolge la sua attenzione è sceso dal 2,9 di un anno fa al 2,2 di questa ricerca.
Tra tutti gli informatici coinvolti nella ricerca, Android traina il mercato al primo posto, seguita a ruota da iOS, coinvolgendo rispettivamente il 42 e il 32% degli sviluppatori); Windows Phone arriva terzo con un 28% di informatici fidelizzati. Il 58% dei programmatori Android usa il linguaggio Java, mentre il 53% di quelli iOS utilizza Objective-C, il l 63% di chi lavora con Windows Phone sceglie invece Microsoft-native C#. Lo sforzo di fidelizzazione da parte dei team di Google Android, Apple iOS e Microsoft Windows è fondamentale e non è mai stato così alto.
I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…
Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011