Hardware & Software

Surface Trio: Microsoft rivela il design di uno smartphone a tre display

Non uno, non due, addirittura tre. Display. Un’idea rivoluzionaria svelata da un brevetto rivelato da Microsoft. Ovvero quello di uno smartphone a tre display. Del resto quando Microsoft ha annunciato il suo Surface Duo a doppio schermo, la battuta ricorrente era che l’azienda avrebbe dovuto realizzare un Surface Uno, uno smartphone rivoluzionario con un singolo display. L’umorismo è andato anche nella direzione opposta, con persone che osservavano che poteva fare un palmare a triplo schermo e chiamarlo Surface Trio.

Detto fatto. O meglio, brevettato. Scoperto peraltro nella documentazione dell’US Patent and Trademark Office (USPTO), che ci fa dare una prima occhiata al presunto hardware. Il brevetto, depositato il 23 giugno 2020, è stato originariamente scoperto da Patently Apple. Sebbene il documento sia piuttosto lungo e alquanto tecnico , l’immagine parla più di mille parole. È essenzialmente molto simile al Surface Duo e aggiunge solo un altro display.

Surface trio, un display è sempre in vista

Fonte: USPTO / Windows Central

Detto questo, si discosta in modo significativo dal Surface Duo. Come hanno fatto notare gli esperti di Windows Central, le cerniere sono progettate e posizionate in modo tale che quando il dispositivo è ripiegato e ulteriormente ripiegato, possa esporre un unico display in ogni momento. Al contrario, quando il Duo è ripiegato al contrario, espone entrambi i display. E quando viene piegato verso l’interno, questo non espone nessuno dei display. Quindi, quando si parla di pannelli di visualizzazione, si può avere tutto o niente quando si usa Surface Duo. Il design del brevetto risolve questo “problema”.

Il dispositivo (1400 pixel) è dotato di quindi di tre display (1402, 1404 e 1408), tutti collegati da due aree cerniera (1406 e 1410). Il brevetto ovviamente non descrive il dispositivo come un “Surface Trio”, ma si riferisce solo ad esso come un “dispositivo di visualizzazione multi-pannello”.

Al riguardo, riportiamo di seguito in forma tradotta un estratto di quanto scritto nel documento.

I dispositivi di visualizzazione a più pannelli possono essere utili in una varietà di scenari diversi. Ad esempio, più finestre di applicazioni software possono essere presentate visivamente su pannelli di visualizzazione separati contemporaneamente. I dispositivi di visualizzazione a più pannelli possono utilizzare una cerniera per consentire ai pannelli di visualizzazione di piegarsi in direzioni diverse (ad es., verso l’interno/l’esterno). Tale piegabilità consente ai dispositivi di visualizzazione a più pannelli di avere un’area di visualizzazione totale più ampia rispetto a un dispositivo di visualizzazione singolo simile portatile, consentendo anche dimensioni piegate più piccole rispetto a un dispositivo di visualizzazione non pieghevole che offre la stessa area di visualizzazione“.


Surface Trio: Microsoft rivela il design di uno smartphone a tre display - Ultima modifica: 2021-12-28T15:01:00+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Spoofing, cos’è il nuovo attacco hacker

Dalle email ai call center fasulli, cresce l’uso dello spoofing per truffare utenti e aziende.…

9 ore ago

HP guida la trasformazione del futuro: AI e personalizzazione per il nuovo paradigma tecnologico

HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…

3 giorni ago

Zyxel Networks: la nuova serie USG FLEX H unifica cloud e on-premise

La nuova serie Zyxel USG FLEX H ridefinisce la strategia di sicurezza per PMI e…

5 giorni ago

Fortinet SMB Summit: la cybersecurity per accrescere la competitività

Il Fortinet SMB Summit raddoppia e conferma della cybersecurity per le PMI italiane. Soluzioni integrate,…

1 settimana ago

Lidar e AI si uniscono per ridurre i rischi sulle strade verso una mobilità più sicura

Gli strumenti con laser e l’intelligenza artificiale possono contribuire a diminuire il numero di incidenti…

1 settimana ago

AI: Accordo Gruppo E e Araneum Group per portare l’intelligenza artificiale italiana a un nuovo livello

Il Gruppo E stringe un accordo strategioi in ambito AI: con Araneum Group per il…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011