Starship di SpaceX è esploso: test fallito per il super razzo [VIDEO]

Starship di SpaceX è esploso. Il super razzo di Elon Musk che dovrà portare gli esseri umani su Marte secondo quanto riportato da fonti di NASASpaceFlight non avrebbe completato con successo il test di pressione criogenica dopo che uno dei serbatoi si è riempito di azoto liquido, provocando l’esplosione.

Come mostrato nel video girato presso le strutture dell’azienda a Boca Chica, in Texas, l’SN1 (questo il nome del veicolo di prova) prototipo del veicolo spaziale Starship della società americana SpaceX, (precisiamo che questa non era una versione pronta per il lancio), durante l’esperimento, è esploso sollevando il veicolo per alcuni metri, mentre una grande nuvola di vapore circondava la struttura. Si sarebbe leggermente sollevato in volo per poi piegarsi letteralmente sotto pressione.

Un incidente simile era avvenuto lo scorso anno con il prototipo MK1 che era esploso durante un collaudo a Boca Chica.

Tali anomalie non sembrano però rallentare in alcun modo i piani della compagnia americana, e rientrano nelle normali operazioni di testing che vengono effettuate prima dei lanci nello spazio. SpaceX, interpellata da CNET, non ha diffuso alcun commento a riguardo. Quello appena testato come ribadiamo è un nuovo prototipo di Starship, un veicolo interplanetario riutilizzabile progettato dalla compagnia per trasportare carichi e persone sulla Luna e su Marte. Secondo SpaceX, ogni nave stellare sarebbe in grado di trasportare un carico di oltre 100 tonnellate e 100 passeggeri alla volta.

La compagnia lavorerà già nei prossimi mesi per un nuovo test di volo della nave stellare, che mirerà a inviarlo per la prima volta a un’altitudine elevata, fino a circa 12,4 miglia (20 km).


Starship di SpaceX è esploso: test fallito per il super razzo [VIDEO] - Ultima modifica: 2020-03-02T10:30:06+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Apple vuole trasformare l’iPhone in un medico virtuale con AI: Project Mulberry

Il progetto con intelligenza artificiale, chiamato Mulberry, è il prossimo tassello dell’ecosistema di benessere di…

16 ore ago

Meta AI su WhatsApp: il chatbot che ti ascolta, ti risponde… e a volte ti confonde

Meta AI, l’intelligenza artificiale di Zuckerberg, sbarca su WhatsApp tra entusiasmo, sospetti e qualche risata…

17 ore ago

Addio Blue Screen of Death, Microsoft introduce la schermata nera

Microsoft sostituisce la celebre schermata Blue Screen of Death con una versione nera, più moderna…

18 ore ago

Aggiornamento iOS 18.4: tutte le novità (e cosa manca ancora in Italia)

Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…

7 giorni ago

Batterie Nucleari: la rivoluzione che promette 50 anni di autonomia

Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…

7 giorni ago

Nuovo generatore di immagini di ChatGPT: la modifica delle foto fa impazzire il Web

Il nuovo generatore di immagini di ChatGPT con la nuova funzione di modifica immagini rivoluziona…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011