SSD T7 Touch, l’unità di memoria con sensore di impronte digitali

Samsung ha annunciato la sua nuova unità di memoria SSD portatile T7 Touch, una SSD con 500 GB, 1 TB o 2 TB di spazio di archiviazione. SSD T7 Touch offre un significativo aumento della velocità rispetto alle precedenti soluzioni di archiviazione. Con una velocità di lettura di 1.050 MB/s e una velocità di scrittura di 1.000 MB/s , è circa due volte più veloce del suo predecessore, il T5, e fino a 9,5 volte più veloce degli HDD esterni. Inoltre, il dispositivo può raggiungere la massima velocità se utilizzato con l’interfaccia NVMe.

SSD T7 Touch al CES 2020

Per un ulteriore livello di sicurezza, SSD T7 Touch presenta il primo scanner di impronte digitali integrato negli SSD Samsung oltre alla protezione con password e alla crittografia hardware AES a 256 bit.

Il sensore di impronte digitali è in grado di riconoscere fino a quattro impronte digitali, il che significa che può essere utilizzato in modo collaborativo mantenendo al sicuro i file. L’accesso ai dati può essere effettuato tenendo un’impronta digitale sull’involucro dell’unità per sbloccarlo.

Dispone inoltre di un “Motion LED“, che consente all’utente di determinare lo stato del dispositivo semplicemente con un solo sguardo. Nonostante il notevole aumento di velocità, le aggiunte di hardware e l’involucro in metallo solido (alluminio), la nuova SSD pesa ancora solo 58 grammi. La natura innovativa della nuova unità di memoria di Samsung è stata riconosciuta ai CES 2020 Innovation Awards.

Colorazioni, disponibilità e prezzi

Samsung offre la T7 Touch nelle colorazioni argento o nero ed è disponibile nelle capacità da 500 GB, 1 TB e 2 TB rispettivamente per 130, 230 e 400 dollari. Viene fornito con un cavo da USB-C a USB-C e un cavo da USB-C a USB-A ed è compatibile con Windows e Mac.

La memoria T7 Touch è disponibile a partire da questo mese in oltre 30 paesi in tutto il mondo. Dopo il rilascio del T7 Touch, il secondo SSD portatile T7 dovrebbe essere lanciato nel secondo trimestre.


SSD T7 Touch, l’unità di memoria con sensore di impronte digitali - Ultima modifica: 2020-01-09T10:05:21+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

1 giorno ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

1 giorno ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

2 giorni ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

5 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

7 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011