La spesa mondiale per le app ha raggiunto 29,3 miliardi di dollari e le loro installazioni sono salite a 36,5 miliardi di download su App Store di Apple e Google Play. Dato registrato da Sensor Tower nel terzo trimestre 2020. Entrambe queste metriche hanno registrato una crescita anno su anno notevolmente elevata, poiché gli utenti mobile hanno speso il 32% in più rispetto ai 22,2 miliardi di dollari generati nel terzo trimestre 2019 e le installazioni sono cresciute del 23,3% dai 29,6 miliardi del trimestre di un anno fa.
Sull’App store di Apple la spesa dei consumatori per applicazioni a pagamento, abbonamenti e acquisti in-app ha riportato un aumento del 31%, a quota 19 miliardi di dollari. Sul Play Store di Google, invece, la spesa è aumentata del 33,8% a 10,3 miliardi. Guardando al numero di installazioni di app, sono 8,2 miliardi quelle registrate su dispositivi Apple, contro i 28,3 miliardi su dispositivi Android.
TikTok è l’applicazione che guadagna di più (videogiochi esclusi) nel trimestre in esame. Le entrate di TikTok, inclusa la sua versione cinese Douyin su dispositivi Apple, sono aumentate dell’800% rispetto al terzo trimestre 2019. Al secondo posto c’è YouTube, seguita dalla app d’incontri Tinder. Il social cinese risulta primo anche per numero di download, davanti a Facebook e alla app per videochattare Zoom.
Come accaduto costantemente nei trimestri precedenti le app di Facebook (non di gioco) occupavano gran parte delle prime posizioni, sebbene nessuna si fosse posizionata al primo posto, saldamente di TiTok, che ha visto le sue installazioni crescere dell’8% su base annua, tornando in cima alla classifica dopo essere stata detronizzato dall’app di videoconferenza Zoom nel secondo trimestre 2020.
Sempre secondo gli analisti, gli utenti mondiali hanno speso in app di videogiochi 20,9 miliardi di dollari, di cui 12,4 miliardi su Apple e 8,5 miliardi su Google. Ai primi due posti della classifica ci sono “Honors of Kings” e “Pubg Mobile”, entrambi sviluppati dalla cinese Tencent. Al terzo posto Pokemon Go.
Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…
La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…
Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…
Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…
BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…
Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011