Sophos Mobile 7, la nuova soluzione Enterprise Mobile Management

Sophos presenta Sophos Mobile 7, la nuova versione della soluzione per l’Enterprise Mobility Management (EMM) che estende il supporto alla containerizzazione anche ad Android Enterprise (prima noto come “Android for Work”).

I miglioramenti integrati in Sophos Mobile 7 includono tecnologie anti-phishing in grado di proteggere gli utenti da link malevoli veicolati via mail o in documenti infetti. Viene inoltre ulteriormente ottimizzata la sicurezza per utenti Android così come la App anti-malware.

Da sottolineare anche le migliorie apportate a Secure Workspace e a Secure Email app: gli utenti potranno adesso aprire, vedere e anche modificare documenti in formato Office e allegati criptati senza uscire dal container sicuro e protetto.

Sophos Mobile 7 è solo l’ultima di una lunga serie di prodotti resi disponibili attraverso la piattaforma di gestione integrata Sophos, che include anche il firewall next generation Sophos XG, Sophos Endpoint Security, Sophos Intercept X, Sophos Email Security, Sophos Server Protection, Sophos Encryption e Sophos Phish Threat.

Oggi, un dispositivo mobile è a tutti gli effetti un endpoint e come tale va protetto. Tuttavia, spesso le aziende sono restie a gestire tali dispositivi attraverso una strategia integrata per la protezione dell’endpoint, e questo avviene principalmente a causa di una mancanza di integrazione con la protezione dell’endpoint tradizionale. Sophos Mobile 7, insieme alle altre soluzioni Sophos per la protezione dell’endpoint, della rete e per l’encryption, confluendo in Sophos Central permette alle aziende di semplificare la gestione dei device mobili, incrementando al contempo la sicurezza a livello complessivo” spiega Dan Schiappa, general manager e senior vice president dei Sophos Endpoint and Network Security Groups. “Grazie alla possibilità di gestire efficacemente anche i device IoT, Sophos Mobile 7 consentirà alle imprese di ottenere il massimo del ritorno possibile dai propri progetti IoT, riducendo il numero di risorse da dedicare in modo specifico alla gestione di tali dispositivi. Il team Sophos impegnato nello sviluppo delle nostre soluzioni punta a conquistare la leadership sul mercato, muovendo i primi passi nella direzione di una strategia di protezione integrata di tutti i device, siano essi mobili o IoT”

Le nuove funzionalità IoT offriranno opzioni semplificate per la gestione ad aziende che stanno sviluppando ed implementando soluzioni su larga scala utilizzando strumenti low-cost come Android Things o dispositivi IoT basati su Windows 10.

Ciò include attività di gestione come l’applicazione delle policy, la verifica dello stato dei device collegati online, il monitoraggio del livello delle batterie, la conferma o l’aggiornamento del firmware.

Sophos Mobile 7 è adesso disponibile per installazioni on-site e verrà reso fruibile attraverso Sophos Central da metà marzo 2017.


Sophos Mobile 7, la nuova soluzione Enterprise Mobile Management - Ultima modifica: 2017-02-27T17:40:50+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

2 giorni ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

2 giorni ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

2 giorni ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

2 giorni ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

4 giorni ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

5 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011