Sono aperte le candidature per il Nest, l’incubatore di startup in seno al CIID (Copenhagen Institute of Interaction Design). Chi viene selezionato potrà accedere agli spazi di lavoro della scuola, ai suoi prototipi, a risorse e supporto e a una rete internazionale di professionisti, per un programma “educativo” della durata di 18 settimane nel cuore di Copenhagen. Sono chiamati a candidarsi gli imprenditori e i team che abbracciano dei progetti o dei prototipi di prodotti e servizi che seguano processi e visioni che abbracciano i processi interattivi e focalizzati sull’interazione uomo-macchina.
Il programma parte il 3 agosto e termina a Natale. Le application sono aperte fino al 15 giugno, per candidature e informazioni: nest.ciid.dk
I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…
Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011