Snapdragon 888 5G: gli smartphone Android avranno un nuovo cervello

Destinato ai prossimi top di gamma Android, permetterà connessioni 5G secondo gli standard di tutto il mondo e consentirà passi avanti nel machine learning e nel trattamento delle immagini. E’ il nuovo SoC di Qualcomm, lo Snapdragon 888. Pensato per gli smartphone top di gamma del 2021, all’interno dello Snapdragon 888 troverà spazio il nuovo modem 5G X60 di Qualcomm, il modem più avanzato della casa di San Diego compatibile sia con il mmWave sia con il 5G sub-6 sulle principali bande mondiali.

In Italia sono per ora disponibili solo le reti Sub-6 e tutti gli operatori stanno lavorando anche sulle reti mmWave, ma gli unici test pubblici sono quelli di TIM insieme a Ericsson che hanno raggiunto oltre 4 Gbps di velocità in download. Oltre al 5G, lo Snapdragon 888 include anche la sesta generazione dell’AI Engine, un modulo ad alte prestazioni dedicato all’AI, e il Sensing Hub, il corrispettivo ad alta efficienza.

Snapdragon 888, un nuovo modulo per la gestione della fotografia

Infine, anche il modulo fotografico include miglioramenti: con il nuovo modulo dedicato Spectra ISP (processore per il segnale dell’immagine), sarà possibile scattare fino a 120 foto al secondo ad una risoluzione di 12MP – utile per funzionalità come lo scatto multiplo o lo scatto di foto in HDR: più foto si possono scattare in un secondo, infatti, e migliore è il risultato che si può ottenere combinandone i colori, dettagli e altre informazioni.

La nuova architettura è poi votata alla cattura di immagini sia con poca luce (fino a 0,1 lux, ovvero buio totale illuminato solo dalla luna piena, per avere un riferimento) e sia con ottime condizioni di illuminazione, grazie alla possibilità (per la prima volta) di catturare immagini in HDR a 10 bit nel formato HEIF. A questo si aggiunge anche il supporto all’HDR sfalsato (staggered) che garantisce scatti meno soggetti all’effetto movimento (soprattutto con poca luce). Infine è il primo SoC a garantire supporto all’HDR computazionale nei video in 4K.

Lo Snapdragon 888 è tre volte più potente sul fronte della fotografia computazionale e permetterà di trasformare gli smartphone in fotocamere professionali” afferma Qualcomm. Molti produttori hanno già confermato l’arrivo di smartphone con lo Snapdragon 888: ASUS, Black Shark, Lenovo, LG, MEIZU, Motorola, Nubia, realme, OnePlus, OPPO, Sharp, vivo, Xiaomi e ZTE.


Snapdragon 888 5G: gli smartphone Android avranno un nuovo cervello - Ultima modifica: 2020-12-03T09:30:02+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

AI: Accordo Gruppo E e Araneum Group per portare l’intelligenza artificiale italiana a un nuovo livello

Il Gruppo E stringe un accordo strategioi in ambito AI: con Araneum Group per il…

1 giorno ago

Apple vuole trasformare l’iPhone in un medico virtuale con AI: Project Mulberry

Il progetto con intelligenza artificiale, chiamato Mulberry, è il prossimo tassello dell’ecosistema di benessere di…

4 giorni ago

Meta AI su WhatsApp: il chatbot che ti ascolta, ti risponde… e a volte ti confonde

Meta AI, l’intelligenza artificiale di Zuckerberg, sbarca su WhatsApp tra entusiasmo, sospetti e qualche risata…

4 giorni ago

Addio Blue Screen of Death, Microsoft introduce la schermata nera

Microsoft sostituisce la celebre schermata Blue Screen of Death con una versione nera, più moderna…

4 giorni ago

Aggiornamento iOS 18.4: tutte le novità (e cosa manca ancora in Italia)

Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…

1 settimana ago

Batterie Nucleari: la rivoluzione che promette 50 anni di autonomia

Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011