Smartwatch Tecnochic: il brand italiano amplia la gamma con il DT35

La tecnologia prêt-à-porter di Tecnochic non smette di evolversi ed accoglie una novità nella famiglia dei suoi smartwatch “tech-a-porter”. Il brand milanese produttore di orologi smartwatch e accessori di lusso, lancia il smartwatch Tecnochic DT35, compatibile con tutti gli smartphone che utilizzano il sistema operativo sia iOS (8.0 e superiori) che Android (4.4 e superiori).

Grazie alla funzione Bluetooth 4.0, con il nuovo Tecnochic smartwatch DT35 le chiamate possono essere gestite direttamente dallo smartwatch oltre a renderlo il device perfetto per ascoltare la musica. Il quadrante touch screen da 1,54” permette alle maggiori applicazioni di messaggistica istantanea e social di essere facilmente monitorate e sempre a portata di un touch.

Un sensore di precisione registra tutti i movimenti durante il corso della giornata, dai passi effettuati alle calorie consumate fino alla distanza percorsa, sia nella routine del daily life che durante l’attività sportiva come un vero e proprio personal trainer da polso, capace di conservare dati e monitorare progressi.
Sport e salute convivono grazie alle funzioni health che riescono a rilevare frequenza cardiaca, livello di ossigeno nel sangue e pressione arteriosa, utili a registrare anche la qualità e la durata del sonno con la funzione sleep che si attiva automaticamente.

DT35 di Tecnochic impreziosisce le funzioni tecnologiche con il valore aggiunto di dettagli personalizzabili come il cinturino intercambiabile tra lo sportivo e funzionale silicone e l’elegante maglia milanese in metallo, e la possibilità di scegliere tra molteplici design di interfaccia.

Dopo il lancio del modello TC-T80, primo smartwatch del brand milanese che aveva però uno schermo a colori più piccolo da 1,3”  arriva un device con quadrante più ampio, nuove funzioni e con dettagli ancora più personalizzabili.


Smartwatch Tecnochic: il brand italiano amplia la gamma con il DT35 - Ultima modifica: 2020-11-20T17:00:20+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

1 giorno ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

1 giorno ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

1 giorno ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

1 giorno ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

4 giorni ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

5 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011