Le vendite globali di smartphone segnano +6,6% nel 2016, la Cina è prima in termini di crescita annuale, ma si prevede un calo già nel 2017
Sebbene le vendite degli smartphone si siano arrestate nel corso degli ultimi anni e molti dei mercati siano ormai saturi, l’industria continua a vantare risultati positivi.
Una ricerca di marketing condotta dalla GfK ha evidenziato che la vendita degli smartphone sia accresciuta del 6,6% rispetto al 2015, grazie all’incremento avvenuto sul mercato cinese e anche in altre aree del globo. Di cosa parliamo? Di circa 1,4 miliardi di unità di dispositivi venduti.
La Cina godeva già di una fetta di mercato colossale, a lei si doveva un telefono ogni tre venduti, ciò nonostante le vendite sono ulteriormente cresciute. Ci sono altri mercati in via di sviluppo, come ad esempio quello dell’est Europa, ma anche quello dell’Europa Centrale, quello del Medio Oriente e quello dell’Africa così come per le aree emergenti asiatiche (inclusi India, Vietnam e Filippine).
I mercati più saturi sono quelli dell’Europa Occidentale, Nord America e Asia sviluppata (Giappone, Australia e Sud Corea) che hanno avuto gli stessi numeri dell’anno precedente.
L’autunno sembra proporre dei leggeri miglioramenti nelle vendite globali, nutrite da una crescita in Cina, ma sembra che questo trend godrà di vita breve secondo le previsioni. Si stima infatti un -3% nel 2017. Sebbene l’America Latina sembrava aver fatto un balzo in avanti in termini di vendite, queste si sono già arrestate. Per poter confidare numeri ingenti occorrerà affidarsi ai mercati emergenti asiatici e ancora una volta alla Cina.