Il mercato globale degli smartphone diminuirà in modo considerevole nei prossimi anni. Sono queste le aspettative evidenziate del “Global Smartphone Report”, nonostante il 2015 abbai registrato crescita a doppia cifra per il segmento. Ma il mercato è maturo e si crede che raggiungerà quest’anno il suo picco, per poi decrescere. Gli smartphone hanno raggiunto la maturità nei mercati chiave: negli Usa, in Europa e in Cina. Il numero di coloro che comprano uno smartphone in questi Paesi si contrae rapidamente e le vendite ora sono legate più che altro agli upgrade di modelli.
Allo stesso tempo, i mercati emergenti continueranno a crescere. India e Indonesia, in particolare, vivranno una crescita del segmento nei prossimi anni.
Il “Global Smartphone Report” afferma quindi che il mercato sia ancora crescendo grazie ai Paesi emergenti. La stima al 2021 è che saranno vendute a livello globale 2.1 miliardi di unità.
Le vendite sono legate all’abbassamento dei prezzi degli smartphone, che diventano accessibili anche alle popolazioni dei mercati emergenti. Il prezzo medio di uno smartphone in India si è dimezzato tra il 2010 e il 2015. Sarà proprio l’India, che per ora ha vissuto una penetrazione relativamente bassa, il Paese in cui si registrerà la più rapida crescita nei prossimi cinque anni. L’India ha molta strada da fare per superare la Cina, il Paese che guida il mercato. Nel 2016 circa il 10% del fatturato globale proverrà dal mercato indiano, contro il 30% proveniente da quello cinese. Android e iOS si stima che rappresenteranno il 97.3% del m market share globale, paragonato al 96.3% dello scorso anno.
Il 2015 si è chiuso con Apple che ha registrato ottimi risultati grazie agli iPhone 6s e iPhone 6s, ma le previsioni vedono avanzare aziende concorrenti come Samsung e vendor cinesi come Huawei.
I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…
Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011