Perdite costanti e una percentuale di appena il 2% sul mercato mondiale, il capolinea per gli smartphone LG sembra ormai prossimo. L’azienda coreana potrebbe così abbandonare la produzione. A riportare l’indiscrezione un quotidiano coreano. E a parlare di grandi cambiamenti in vista sarebbe stato lo stesso Ceo Kwon Bong-seok. Di fatto si parla di 4,5 miliardi di dollari di perdite soltanto negli ultimi cinque anni nel segmento smartphone.
L’azienda che non produce solo smartphone ma una vasta gamma di prodotti tecnologici, compresi i più remunerativi elettrodomestici, in 23 trimestri consecutivi ha totalizzato solo perdite nel settore smartphone. Accumulando il buco di questa cifra monstre.
La società sta ancora valutando diverse opzioni, ma il problema principale rimane una concorrenza spietata di giganti del calibro di Apple, Samsung e Huawei. E i numeri lo confermano visto che le vendite nel terzo trimestre 2020 si sono fermate a 6,5 milioni di modelli, 700 mila in meno di un anno prima, e le perdite nei tre mesi sono state di 125 milioni di dollari.
Non vedremo più dunque Smartphone LG? Le voci su un possibile abbandono del mercato non sono una novità assoluta, ma arrivano a pochi giorni dalla presentazione di un breve video di un nuovo smartphone arrotolabile nel corso del CES 2021.
I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…
Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011